Il 21 dicembre alle 11 inaugura la mostra allestita nel museo civico archeologico di Palazzo Bombardieri a Rosignano Marittimo con lo scopo di promuovere l’archeologia dell’Arcipelago Toscano e in particolare un momento cruciale della storia delle nostre isole: il periodo compreso tra la fine dell’età repubblicana e la prima età imperale, quando sorsero le ville marittime di otium, per il riposo di personaggi ricchi e potenti, nelle quali il paesaggio si fondeva con il lusso delle residenze, in un abbraccio tra le bellezze naturali e le architetture create dall’uomo.
Le ville, molte delle quali sono visitabili, sono state e alcune lo sono ancora, oggetto di scavi archeologici e studi recenti mirati oltre che alla conoscenza e alla conservazione, alla condivisione di questo patrimonio archeologico con la comunità. La mostra, sarà ospitata a Rosignano fino al 26 gennaio 2025. Nel mese di dicembre sarà possibile visitarla dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, il sabato e la domenica dalle 10 alle 16. Il museo resterà chiuso il 25 e 26 dicembre e l’1 gennaio. Nel mese di gennaio sarà possibile visitarla da martedì a domenica dalle 9 alle 13, sabato 4 e domenica 5 fino alle 16. Ingresso gratuito.