Gabbro

“Ci vuole un fiore”, il 27 e 28 maggio la nuova Pro Loco di Gabbro organizza una festa nel segno della natura: “Escursioni, laboratori e ricette tipiche”

Pochi giorni dopo l’elezione si sono messi al lavoro per organizzare al meglio quello che è l’evento di apertura della stagione estiva 2023: si tratta della due giorni “Ci vuole un fiore”, in programma sabato 27 e domenica 28 maggio all’area feste Collecchi di Gabbro. Il nuovo direttivo della Pro Loco di Gabbro punta a riunire la comunità e invita residenti e turisti a …

“Ci vuole un fiore”, il 27 e 28 maggio la nuova Pro Loco di Gabbro organizza una festa nel segno della natura: “Escursioni, laboratori e ricette tipiche” Leggi tutto »

Approvato il bilancio 2022 di Crom, i tre Comuni soci: “La società che gestisce le farmacie resta pubblica, impegno condiviso per consolidare i risultati e fare nuove assunzioni”

Crom Servizi srl, che gestisce le farmacie dei Comuni di Rosignano Marittimo, Castellina Marittima e Montescudaio, ha chiuso l’anno passato con un margine operativo lordo di 15mila euro. L’assemblea dei soci, che comprende i tre enti pubblici, ha approvato nei giorni scorsi il bilancio 2022. “Il bilancio – fa sapere l’amministrazione rosignanese attraverso un comunicato stampa – ha evidenziato il …

Approvato il bilancio 2022 di Crom, i tre Comuni soci: “La società che gestisce le farmacie resta pubblica, impegno condiviso per consolidare i risultati e fare nuove assunzioni” Leggi tutto »

“Rosignano è cultura”, fino al 31 maggio un questionario online che permette ai cittadini di esprimere pareri e proposte sulle attività culturali

Un sondaggio online di rapida compilazione per dare il proprio contributo alla costruzione del progetto “Rosignano è cultura”, il primo bilancio sociale partecipato delle attività culturali che il Comune di Rosignano Marittimo sta mettendo a punto con le organizzazione che operano nel settore. L’obiettivo, come si legge in una nota stampa dell’amministrazione, è “identificare idee e piste d’azione per rendere …

“Rosignano è cultura”, fino al 31 maggio un questionario online che permette ai cittadini di esprimere pareri e proposte sulle attività culturali Leggi tutto »

Contributi del Comune e agevolazioni Asa per pagare le bollette dell’acqua: pubblicato il bando, domande entro il 24 maggio

Sul sito del Comune di Rosignano (sezione “bandi e avvisi”) è stato pubblicato il bando per l’erogazione del contributo per aiutare le famiglie a pagare le utenze idriche per l’anno 2023 e per accedere alle agevolazioni da parte di Asa (utenze idriche domestiche). Il Comune, in una nota stampa, fa sapere che il contributo comunale è rivolto ai residenti del …

Contributi del Comune e agevolazioni Asa per pagare le bollette dell’acqua: pubblicato il bando, domande entro il 24 maggio Leggi tutto »

Utilizzo della mascherina nelle strutture sanitarie, l’Asl Toscana nord-ovest chiarisce le nuove regole sul territorio

L’utilizzo della mascherina (ffp2) resta obbligatorio per il personale che lavora nei reparti e negli ambulatori delle strutture sanitarie nei momenti in cui l’attività si svolge in presenza di pazienti, ma anche durante l’assistenza domiciliare e le attività di emergenza territoriale. Ugualmente, anche pazienti, accompagnatori e visitatori devono indossarla se accedono alle strutture sanitarie. A spiegare le nuove norme di …

Utilizzo della mascherina nelle strutture sanitarie, l’Asl Toscana nord-ovest chiarisce le nuove regole sul territorio Leggi tutto »

Asilo nido gratuito per famiglie con Isee fino a 35mila euro, domande al via dal 29 maggio

Le famiglie del territorio che hanno i requisiti previsti e vogliono usufruire della gratuità degli asili nido possono presentare la richiesta a partire dal 29 maggio ed entro il 30 giugno 2023. A ricordare questa agevolazione introdotta dalla Regione Toscana, spiegando come i cittadini possono presentare richiesta, è il Comune di Rosignano Marittimo. “L’obiettivo – si legge in un comunicato …

Asilo nido gratuito per famiglie con Isee fino a 35mila euro, domande al via dal 29 maggio Leggi tutto »

Casse comunali, approvato il rendiconto di gestione 2022. L’assessora Ribechini: “4 milioni di avanzo da investire in opere pubbliche”

Poco meno di 4 i milioni (3.922.670 euro) di avanzo libero da poter utilizzare per la realizzazione di opere pubbliche. Nel corso della seduta del consiglio comunale del 28 aprile, l’assessora al bilancio Ilaria Ribechini ha presentato il rendiconto di gestione 2022 con i relativi allegati, che è stato approvato a maggioranza. “Per quanto riguarda le entrate -si legge in …

Casse comunali, approvato il rendiconto di gestione 2022. L’assessora Ribechini: “4 milioni di avanzo da investire in opere pubbliche” Leggi tutto »

Raccolta rifiuti porta a porta, lunedì 1 maggio Rea non effettuata il servizio

L’azienda ricorda ai cittadini di Rosignano e degli altri comuni dove svolge il servizio di raccolta porta a porta, che nella giornata di lunedì 1 maggio i rifiuti non devono essere posizionati all’esterno delle abitazioni. “Come previsto nei calendari di raccolta consegnati ai cittadini – conferma Rea Spa – in occasione della festività del 1 maggio, non saranno svolti i servizi …

Raccolta rifiuti porta a porta, lunedì 1 maggio Rea non effettuata il servizio Leggi tutto »

Sanità, Rosignano nel Cuore sulla rete salva-vita per i pazienti colpiti da infarto: “La maggioranza ha bocciato il nostro documento, mostrando di difendere gli interessi di Regione e Asl”

Rosignano nel Cuore torna all’attacco in materia di sanità pubblica. E lo fa sul tema della rete salva-vita per pazienti colpiti da infarto, dopo che “la maggioranza ha bocciato l’atto in modo compatto”. RnC e M5S avevano, infatti, avevano presentato un ordine del giorno riguardante la rete Stemi, da votare nel corso del consiglio comunale di venerdì 28 aprile. “Il …

Sanità, Rosignano nel Cuore sulla rete salva-vita per i pazienti colpiti da infarto: “La maggioranza ha bocciato il nostro documento, mostrando di difendere gli interessi di Regione e Asl” Leggi tutto »

Rinasce la Consulta dello sport: società, associazioni e amministrazione comunale unite per progettare il futuro sportivo di Rosignano

Approvata dal consiglio comunale di Rosignano Marittimo, nella seduta del 28 aprile, la ricostituzione della Consulta dello sport, organo partecipativo per la cooperazione attiva tra l’amministrazione e il mondo sportivo di Rosignano. Nelle prossime settimane il procederà con gli atti necessari per la creazione e l’attivazione della Consulta. “Sarà un strumento strategico per la determinazione delle politiche sportive di Rosignano …

Rinasce la Consulta dello sport: società, associazioni e amministrazione comunale unite per progettare il futuro sportivo di Rosignano Leggi tutto »

Scroll to Top