Castiglioncello

Piccolo cerbiatto ferito sul Poggio Pelato, un ciclista dà l’allarme e lo salvano i vigili del fuoco

Hanno riempito un contenitore con materiale erboso e ci hanno adagiato sopra il piccolo cerbiatto ferito, in modo che l’animale non si sentisse troppo lontano dal suo habitat naturale. Infine, hanno sistemato il contenitore su un fuoristrada e lentamente sono scesi a valle, nella zona delle Spianate. Ad attenderli c’erano alcuni volontari di Anpana, a cui hanno consegnato il cerbiatto …

Piccolo cerbiatto ferito sul Poggio Pelato, un ciclista dà l’allarme e lo salvano i vigili del fuoco Leggi tutto »

Un successo la tre giorni alla scoperta delle storiche miniere, fino al 4 giugno è possibile visitare la mostra al castello Pasquini

A conclusione di una tre giorni dedicata alle miniere storiche di magnesite presenti sul nostro territorio, in occasione della Giornata Nazionale delle miniere, il Comune di Rosignano, oltre al convegno di venerdì e all’allestimento di una mostra a Castello Pasquini, ha organizzato due escursioni guidate tra Castiglioncello e Nibbiaia. L’amministrazione, tramite una nota stampa, fa sapere che, “sabato 27 maggio …

Un successo la tre giorni alla scoperta delle storiche miniere, fino al 4 giugno è possibile visitare la mostra al castello Pasquini Leggi tutto »

Addio ad Alberto Lami, anima creativa che ha fatto la storia di Castiglioncello

Addio a Alberto Lami, che dell’amore per la sua Castiglioncello ha fatto una ragione di vita. Grafico, pittore e scrittore, aveva compiuto 88 anni all’inizio di maggio. Da alcuni anni le sue condizioni di salute erano peggiorate. (La foto in apertura dell’articolo è stata concessa da “Alando, altri tempi”). Nato nel 1935, aveva intrapreso studi artistici e si era trasferito …

Addio ad Alberto Lami, anima creativa che ha fatto la storia di Castiglioncello Leggi tutto »

Centinaia di velisti e appassionati della nautica al Marina Cala de’ Medici per il doppio appuntamento con la Vela Cup e il Vela Festival

Centinaia di velisti da tutta Italia e tanti stand del settore della nautica. Il porto turistico Marina Cala de’ Medici ospita fino a domenica 28 maggio due eventi organizzati con il Giornale della Vela. Si tratta della Vela Cup, circuito di regate che coinvolge sportivi e appassionati in arrivo da tutta Italia, e del Vela Festival. “Un grande risultato per …

Centinaia di velisti e appassionati della nautica al Marina Cala de’ Medici per il doppio appuntamento con la Vela Cup e il Vela Festival Leggi tutto »

Un attentato, le tele dei Macchiaioli a castello Pasquini e la pandemia: il 27 maggio Giulio Laurenti presenta il suo romanzo ambientato a Castiglioncello

Tutto gira intorno al castello Pasquini e a una mostra sui Macchiaioli e i Fiamminghi, idealmente ospitata nelle sale dell’edificio. E poi c’è la piazza del paese con le atmosfere del centralissimo bar. Sono soltanto alcuni degli elementi attorno a cui ruota “L’entità dei danni” (Edizioni Efesto) di Giulio Laurenti. Il libro, un noir avvincente con pennellate di ironia, viene presentato sabato 27 maggio alla libreria …

Un attentato, le tele dei Macchiaioli a castello Pasquini e la pandemia: il 27 maggio Giulio Laurenti presenta il suo romanzo ambientato a Castiglioncello Leggi tutto »

Un fine settimana per scoprire i segreti delle storiche miniere del territorio

Escursioni guidate, mostre e approfondimenti. L’obiettivo è far conoscere l’importante fase mineraria e industriale che interessò il Comune di Rosignano Marittimo a cavallo delle due guerre mondiali. Per questo l’amministrazione comunale organizza una tre giorni di incontri e iniziative da venerdì 26 a domenica 28 maggio. Come ricorda il, Comune in una nota stampa, “le miniere di magnesite, aperte nel …

Un fine settimana per scoprire i segreti delle storiche miniere del territorio Leggi tutto »

Una maratona di solidarietà per la Fondazione Meyer, il 27 e 28 maggio alla Stazione di Castiglioncello torna “Tutto ha inizio dal binario 1”

Una maratona in nome della solidarietà. Trentasei ore no stop di musica, cibo e divertimento. Ma, soprattutto, trentasei ore per sostenere l’ospedale pediatrico Meyer di Firenze. L’appuntamento è per sabato 27 e domenica 28 maggio all’enoteca ristorante La Stazione a Castiglioncello, che ospita la terza edizione dell’evento “Tutto ha inizio dal binario 1“. A ideare il progetto, alcuni anni fa, …

Una maratona di solidarietà per la Fondazione Meyer, il 27 e 28 maggio alla Stazione di Castiglioncello torna “Tutto ha inizio dal binario 1” Leggi tutto »

Intervento di Cantini, ex presidente Coop Cgn, sul piano urbanistico per l’ex zona H5: “È necessario continuare a costruire?”

Pubblichiamo integralmente di seguito un intervento inviato a Tuttigiorni.info da Giacomo Cantini, socio Unicoop Tirreno ed ex presidente della Coop Cgn (supermercati Coop con sede nelle frazioni collinari di Castelnuovo e Nibbiaia, ndr). “Lettera aperta per Marco Lami Presidente UNICOOP Tirreno (e per tutti i cittadini di Rosignano). Pensiamo ad un poeta: Considero Valore. Pensiamo ad un giornalista scrittore: Avere …

Intervento di Cantini, ex presidente Coop Cgn, sul piano urbanistico per l’ex zona H5: “È necessario continuare a costruire?” Leggi tutto »

Allagato il sottopasso di via dei cipressi a Caletta, la polizia municipale transenna la strada

La pioggia intensa che si è riversata sulla costa sta causando problemi anche sul territorio rosignanese. Il temporale che si è abbattuto su Castiglioncello nel pomeriggio di lunedì 22 maggio ha causato l’allagamento del sottopasso di via dei Cipressi a Caletta. Sono intervenuti gli agenti della polizia municipale, che, prima di tutto, hanno transennato la via di accesso al sottopasso, …

Allagato il sottopasso di via dei cipressi a Caletta, la polizia municipale transenna la strada Leggi tutto »

Alla scoperta delle storiche miniere di magnesite: dal 26 al 28 maggio escursioni, approfondimenti e una mostra

Tre giorni per riscoprire la storia e la bellezza delle miniere di magnesite. Il Comune organizza dal 26 al 28 maggio escursioni, convegni e una mostra. “Queste miniere, inaugurate nel 1914 dal Capitano Attilio Gotti – si legge in un comunicato stampa dell’amministrazione -, furono per molti anni le più importanti d’Italia, fornendo una risorsa fondamentale per l’industria siderurgica. Oggi …

Alla scoperta delle storiche miniere di magnesite: dal 26 al 28 maggio escursioni, approfondimenti e una mostra Leggi tutto »

Scroll to Top