Castelnuovo della Misericordia

Con “Diario 2024” la Fondazione Armunia accompagna il teatro nei luoghi della quotidianità, spettacolo a Scapigliato e una Via Crucis d’autore aperta ai cittadini

Un percorso attraverso la vita, che riesca a raccontare un’intera comunità. Si chiama “Diario 2024” la stagione di eventi della Fondazione Armunia, con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Toscana e Comune di Rosignano Marittimo. Presentata la mattina di martedì 5 dicembre al castello Pasquini, oltre agli appuntamenti “tradizionali” – spettacoli teatrali, prove aperte, laboratori, attività con le scuole – prevede una collaborazione stretta con vari soggetti del territorio in modo da coinvolgere direttamente i cittadini. Come? Spostando le attività di Armunia nei luoghi comuni alla vita quotidiana dei residenti.

Un Natale fatto di luci, musica, mercatini e giochi: tutto il programma degli eventi organizzati dalle Pro Loco

Mercatini, laboratori per i bambini, musica, giochi e le tanto attese luminarie. Come ogni anno, insieme alle iniziative organizzate dall’amministrazione comunale, durante il periodo delle festività natalizie vengono organizzati anche eventi e manifestazioni per grandi e piccini dalle varie Pro Loco del territorio, grazie al contributo del Comune di Rosignano Marittimo.

lavori via Traversa Livornese sp10

Cantiere per riqualificare via Traversa Livornese, velocità di 30 km orari tra Castelnuovo e Rosignano Marittimo

La Provincia di Livorno fa sapere che sono iniziati i lavori di manutenzione stradale straordinaria riguardanti due tratti della SP 10 (via Traversa Livornese). L’intervento riguarda il ripristino del muro esterno di sostegno al sottofondo stradale, per un costo complessivo di circa 80.000 euro. I lavori si estendono nel tratto compreso tra l’uscita dell’abitato di Castelnuovo della Misericordia (km 9+000) …

Cantiere per riqualificare via Traversa Livornese, velocità di 30 km orari tra Castelnuovo e Rosignano Marittimo Leggi tutto »

autobus Autolinee Toscane

Attivato il “Pronto Bus”, un pullman per il rientro a casa degli studenti dell’istituto Mattei

Per soddisfare la richiesta pervenuta dalle famiglie e garantire il rientro a casa pomeridiano dei ragazzi che abitano nelle zone di Castiglioncello, Nibbiaia, Gabbro e Castelnuovo della Misericordia, il Comune di Rosignano Marittimo e Autolinee Toscane hanno incrementato il servizio di trasporto pubblico urbano. Il venerdì pomeriggio alle ore 17 sarà presente un bus nel piazzale dell’istituto superiore Isis Mattei, …

Attivato il “Pronto Bus”, un pullman per il rientro a casa degli studenti dell’istituto Mattei Leggi tutto »

amanita phalloides funghi

Raccolta funghi, i consigli dell’Asl per evitare intossicazioni

Dato che nel mese di novembre si sono verificate nella popolazione numerose intossicazioni da funghi (consumo di specie tossiche o commestibili in quantità eccessive o in cattivo stato di conservazione o poco cotti o addirittura di funghi crudi), i micologi dell’Asl Toscana nord-ovest forniscono consigli essenziali riguardo a raccolta e consumo di questi prodotti.

stefano scarascia

Mozione di Scarascia (FdI): “Cimiteri nell’incuria, poco personale e orario degli uffici inadeguato”

Chiede un miglioramento dei servizi cimiteriali, oltre che una maggior cura delle strutture. Stefano Scarascia, capogruppo di Fratelli d’Italia nel consiglio comunale di Rosignano, in una mozione che presenterà per la prossima seduta consiliare fa presente che “nel tempo ci sono state rappresentate numerose criticità che riguardano il complesso di servizi e supporti che dovrebbero essere offerti alle famiglie in …

Mozione di Scarascia (FdI): “Cimiteri nell’incuria, poco personale e orario degli uffici inadeguato” Leggi tutto »

Residenze Digitali: spettacoli teatrali on line per i ragazzi delle scuole

Si rinnova, per il quarto anno consecutivo, l’appuntamento con la Settimana delle Residenze Digitali, progettualità artistiche sperimentali, che trovano nello spazio digitale il loro habitat ideale.Dal 22 al 26 novembre le restituzioni dei quattro progetti sostenuti dal bando delle Residenze Digitali: Mara Oscar Cassiani, Malte & Collettivo Ønar, Martin Romeo, Simone Verduci/Ariella Vidach. Il progetto è ideato e promosso dal …

Residenze Digitali: spettacoli teatrali on line per i ragazzi delle scuole Leggi tutto »

La nuova vita dell’Ovo sulla via Emilia, un bando di Scapigliato per affidare l’edificio e il terreno

Scapigliato ha pubblicato un bando per affidare il fabbricato e i terreni nella zona dell’Ovo, iconica struttura in cemento a forma di uovo che sorge lungo la SR 206 che a lungo ha identificato l’attività presente nella zona, ossia l’allevamento di galline ovaiole livornesi. Successivamente il fabbricato è stato tasformato in un bar ristorante, ormai chiuso da svariati anni. Adesso …

La nuova vita dell’Ovo sulla via Emilia, un bando di Scapigliato per affidare l’edificio e il terreno Leggi tutto »

Macellazione domestica, le regole dell’Usl

Il Comune di Rosignano Marittimo ricorda che lo scorso 3 novembre, l’azienda Usl Toscana nord-ovesta ha emanato un provvedimento indicando le nuove regole da seguire per la macellazione dei suini e ovicaprini (anche bovini per le isole dell’arcipelago toscano) per il consumo domestico privato delle carni. Il Comune invita i cittadini interessati a prendere nota del provvedimento integrale (in fondo …

Macellazione domestica, le regole dell’Usl Leggi tutto »

maltempo allerta meteo pioggia

Maltempo, nuova allerta per rischio idraulico e temporali nelle giornate del 9 e 10 novembre

Nuova allerta meteo. Il servizio di Protezione Civile della Regione Toscana ha emesso, anche per il territorio del centro intercomunale A6 (nel quale rientra il Comune di Rosignano), un’allerta meteo con criticità moderata (codice colore arancione) per rischio idrogeologico dalle 16 di giovedì 9 novembre, fino alle 14 di venerdì 10. Allerta gialla per temporali nella giornata del 9 novembre. Le …

Maltempo, nuova allerta per rischio idraulico e temporali nelle giornate del 9 e 10 novembre Leggi tutto »

Torna in alto