Rosignano Solvay

Progetto gassificatore a Rosignano

Progetto gassificatore dei rifiuti a Rosignano: il 15 dicembre incontro pubblico di RnC, M5S e Rifondazione Comunista

Un incontro pubblico per fare il punto sull’ipotesi di realizzare un gassificatore dei rifiuti a Rosignano. L’appuntamento è per venerdì 15 dicembre alle 21 nella sala di piazza del Mercato a Rosignano Solvay e i promotori sono Rosignano nel Cuore, Movimento 5 Stelle e partito della Rifondazione Comunista (in alto un particolare dellla locandina relativa all’iniziativa). Come si legge in …

Progetto gassificatore dei rifiuti a Rosignano: il 15 dicembre incontro pubblico di RnC, M5S e Rifondazione Comunista Leggi tutto »

inaugurazione Casa Vanessa

Casa Vanessa è realtà, grazie a Anpas e Solvay aperta a Rosignano la prima struttura di emergenza per donne vittime di violenza

“Cuore e concretezza, così un’idea geniale è diventata realtà. Sono fiero che la società faccia parte di questo progetto”. Le parole del direttore dello stabilimento Solvay, Nicolas Dugenetay, per spiegare il senso di Casa Vanessa, la prima struttura abitativa di emergenza per donne maltrattate aperta in provincia di Livorno. L’idea geniale è quella di Chiara Bianchi, vicepresidente della Pubblica assistenza di Rosignano.

Marina Cala de’ Medici

Marina Cala de’ Medici entra ufficialmente nell’atmosfera natalizia con Natale al porto

Marina Cala de’ Medici è pronta per entrare ufficialmente nell’atmosfera natalizia. Sabato 9 e domenica 10 dicembre il cartellone invernale che animerà il borgo commerciale del porto turistico di Rosignano propone “Natale al porto”: due giorni a ingresso libero, entrambi dalle ore 14.30 alle 19, all’insegna della magia delle feste in collaborazione con la Pro Loco Io Amo Rosignano.  In programma animazione, …

Marina Cala de’ Medici entra ufficialmente nell’atmosfera natalizia con Natale al porto Leggi tutto »

10mila firme per migliorare e salvare il Sistema Sanitario Nazionale

100mila firme per salvare la sanità pubblica: lo Spi Cgil ha consegnato alla Provincia di Livorno la petizione a sostegno del progetto di legge regionale

Nell’ambito della mobilitazione “100mila firme per migliorare e salvare il Servizio Sanitario Nazionale”, lanciata dallo Spi Cgil a sostegno del progetto di legge regionale sul finanziamento del Sistema Sanitario Nazionale, la mattina di mercoledì 6 dicembre i rappresentati sindacali sono stati ricevuti in Provincia dalla presidente Sandra Scarpellini, alla quale hanno consegnato un plico con le firme raccolte in tutto …

100mila firme per salvare la sanità pubblica: lo Spi Cgil ha consegnato alla Provincia di Livorno la petizione a sostegno del progetto di legge regionale Leggi tutto »

Land'Ho Bistrot

“Chiacchiere sul bar” dedicate al rum con Francesco Rufini, degustazioni e musica live. Una nuova settimana di eventi da Land’Ho Bistrot

Prosegue senza sosta il dicembre del Land’Ho Bistrot al primo piano del porto turistico Marina Cala de’ Medici di Rosignano. Da giovedì quattro nuovi appuntamenti vista mare che partiranno quindi il 7 dicembre con “Chiacchiere sul bar”, una cena conviviale durante la quale i partecipanti faranno insieme ai bartender Daniela Gamberucci, titolare del locale, e Raffaele Morrone tre differenti cocktail a base …

“Chiacchiere sul bar” dedicate al rum con Francesco Rufini, degustazioni e musica live. Una nuova settimana di eventi da Land’Ho Bistrot Leggi tutto »

Nuovo Futuro apalto Spedali Riuniti di Foggia

L’impresa sociale Nuovo Futuro attiva nella gestione della Sanità in Puglia, vinto un appalto per le attività amministrative negli ospedali di Foggia

Importante incarico per la Nuovo Futuro. La cooperativa sociale presieduta da Marco Agostini, con sede principale a Rosignano Solvay e sedi operative a Cecina e Firenze, si è infatti aggiudicata un consistente pacchetto di attività amministrative per gli Ospedali Riuniti di Foggia (call center e Cup – sia front office che telefonico – sportelli casse e supporto amministrativo).

Con “Diario 2024” la Fondazione Armunia accompagna il teatro nei luoghi della quotidianità, spettacolo a Scapigliato e una Via Crucis d’autore aperta ai cittadini

Un percorso attraverso la vita, che riesca a raccontare un’intera comunità. Si chiama “Diario 2024” la stagione di eventi della Fondazione Armunia, con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Toscana e Comune di Rosignano Marittimo. Presentata la mattina di martedì 5 dicembre al castello Pasquini, oltre agli appuntamenti “tradizionali” – spettacoli teatrali, prove aperte, laboratori, attività con le scuole – prevede una collaborazione stretta con vari soggetti del territorio in modo da coinvolgere direttamente i cittadini. Come? Spostando le attività di Armunia nei luoghi comuni alla vita quotidiana dei residenti.

La Pro Loco Io amo Rosignano Solvay pronta per festeggiare il Natale: musica, giochi, mercatini e anche il trenino sul lungomare

Luci lungo le strade del centro, laboratori per i più piccoli, tanta musica e il trenino di Babbo Natale. Anche la Pro Loco I amo Rosignano Solvay, come le altre associazioni di promozione del territorio, ha preparato un programma denso di appuntamenti per aspettare il Natale con grandi e piccini. “I nostri volontari – spiega Pietro Pitaresi, a nome del …

La Pro Loco Io amo Rosignano Solvay pronta per festeggiare il Natale: musica, giochi, mercatini e anche il trenino sul lungomare Leggi tutto »

Basket Sei Rose Rosignano no alla violenza sulle donne

Nemmeno con un fiore: Basket Sei Rose e INEOS insieme per dire No alla violenza contro le donne

U.S Basket Sei Rose, INEOS Manufacturing Italia, coordinamento donne SPI-CGIL Livorno, commissione Pari Opportunità del Comune di Rosignano Marittimo, Sportello Vanessa e associazione “Francesca sono io” unite nella lotta alla violenza sulle donne.Nell’ambito delle varie iniziative indette sul territorio comunale con le associazioni sportive locali, domenica 3 dicembre in occasione del derby con il Basket Donoratico, anche il Basket Sei …

Nemmeno con un fiore: Basket Sei Rose e INEOS insieme per dire No alla violenza contro le donne Leggi tutto »

Torna in alto