Rosignano Solvay

La Croce Rossa pronta ad aprire il cantiere per realizzare la nuova sede su via della Repubblica, il presidente Caprai: “Mille metri quadrati ospiteranno centrale operativa, ambulatori e molte attività sociali”

Un edificio organizzato su tre piani ospiterà una moderna centrale operativa, vari ambulatori per medici e una serie di spazi all’interno dei quali sviluppare attività in ambito sociale. Prende corpo il percorso per realizzare la nuova sede della Croce Rossa, che sorgerà su via della Repubblica a Rosignano Solvay al posto dell’ex dispensario farmaceutico. (In apertura dell’articolo il rendering del …

La Croce Rossa pronta ad aprire il cantiere per realizzare la nuova sede su via della Repubblica, il presidente Caprai: “Mille metri quadrati ospiteranno centrale operativa, ambulatori e molte attività sociali” Leggi tutto »

Solidarietà e grandi vini in riva al mare, il 3 giugno la Cen’Asta del Rotary Rosignano sbarca al Marina Cala de’ Medici per una serata dedicata ai “Giganti di Bolgheri”

Una cena a pochi passi dal mare, con un unico obiettivo: la solidarietà. Torna sabato 3 giugno la Cen’Asta, appuntamento che il Rotary club Rosignano Solvay organizza dal 2011 all’inizio dell’estate, che quest’anno vede una stretta collaborazione con il Consorzio di tutela Bolgheri e Bolgheri Sassicaia. La serata si intitola “I Giganti di Bolgheri”, dato che le bottiglie battute all’asta …

Solidarietà e grandi vini in riva al mare, il 3 giugno la Cen’Asta del Rotary Rosignano sbarca al Marina Cala de’ Medici per una serata dedicata ai “Giganti di Bolgheri” Leggi tutto »

Spiagge Bianche e Lillatro: rientrato l’allarme batteri, revocato il divieto di balneazione

Sulla base di nuovi controlli fatti da Arpat, i valori riguardanti la presenza di escherichia coli e enterococco intestinale sono rientrati nei parametri previsti dalle norme. Così il sindaco di Rosignano Marittimo, con una nuova ordinanza, ha revocato il divieto di balneazione che era stato previsto per le acque antistanti le Spiagge Bianche e l’arenile del Lillatro. Lo scorso 23 …

Spiagge Bianche e Lillatro: rientrato l’allarme batteri, revocato il divieto di balneazione Leggi tutto »

Per il VI Trofeo Ernesto Solvay cento ragazzi hanno festeggiato la pista di atletica rinnovata

Un pomeriggio all’aria aperta per condividere una passione comune, quella per lo sport. Successo per il VI Trofeo Ernesto Solvay (categoria Esordienti), organizzato al campo di atletica tra via Falcone e via Borsellino nel pomeriggio di sabato 27 maggio. La manifestazione, organizzata dal Circolo Atletica Costa Etrusca, ha rappresentato l’occasione per avviare le competizioni ufficiali sulla pista, completamente rinnovata nei …

Per il VI Trofeo Ernesto Solvay cento ragazzi hanno festeggiato la pista di atletica rinnovata Leggi tutto »

Amici in vasca e nella vita, i giovani nuotatori dell’asd Master Lab Rosignano affrontano i Campionati italiani a Lignano Sabbiadoro

Un patto di squadra e di amicizia. L’asd Master Lab di Rosignano pronta a partecipare ai Campionati italiani di nuoto CSI, che si svolgeranno a Lignano Sabbiadoro da giovedì 1 a domenica 4 giugno, nelle piscina olimpionica Bella Italia EFA Village. Un evento unico per i ragazzini guidati da Maurizio Poggetti e Matteo Salvetti, che avranno la possibilità di gareggiare …

Amici in vasca e nella vita, i giovani nuotatori dell’asd Master Lab Rosignano affrontano i Campionati italiani a Lignano Sabbiadoro Leggi tutto »

Centinaia di velisti e appassionati della nautica al Marina Cala de’ Medici per il doppio appuntamento con la Vela Cup e il Vela Festival

Centinaia di velisti da tutta Italia e tanti stand del settore della nautica. Il porto turistico Marina Cala de’ Medici ospita fino a domenica 28 maggio due eventi organizzati con il Giornale della Vela. Si tratta della Vela Cup, circuito di regate che coinvolge sportivi e appassionati in arrivo da tutta Italia, e del Vela Festival. “Un grande risultato per …

Centinaia di velisti e appassionati della nautica al Marina Cala de’ Medici per il doppio appuntamento con la Vela Cup e il Vela Festival Leggi tutto »

Un fine settimana per scoprire i segreti delle storiche miniere del territorio

Escursioni guidate, mostre e approfondimenti. L’obiettivo è far conoscere l’importante fase mineraria e industriale che interessò il Comune di Rosignano Marittimo a cavallo delle due guerre mondiali. Per questo l’amministrazione comunale organizza una tre giorni di incontri e iniziative da venerdì 26 a domenica 28 maggio. Come ricorda il, Comune in una nota stampa, “le miniere di magnesite, aperte nel …

Un fine settimana per scoprire i segreti delle storiche miniere del territorio Leggi tutto »

Arpat rileva troppi batteri in mare, divieto di balneazione a Lillatro e Spiagge Bianche

Divieto di balneazione nelle acque antistanti la costa del Lillatro e delle Spiagge Bianche. L’ordinanza (numero 335) è stata emessa il 25 maggio dal sindaco di Rosignano Marittimo a seguito dell’esito di alcuni controlli di routine svolti il 23 maggio dai tecnici Arpat per monitorare la qualità delle acque. “Arpat ha rilevato il superamento del valore di enterococchi intestinali ed …

Arpat rileva troppi batteri in mare, divieto di balneazione a Lillatro e Spiagge Bianche Leggi tutto »

Sport e condivisione, il 6 giugno “The Daily Mile Go Run for Fun” organizzata da Ineos e Inovyn

Seicento ragazzi, un unico traguardo: sport e condivisione, sempre all’insegna del divertimento. Con uno slogan ben preciso “Batti la noia, corri con gioia!”. Torna martedì 6 giugno allo stadio Ernesto Solvay l’evento “The Daily Mile Go Run for Fun”, organizzato da Ineos e Ineos-Inovyn. Si tratta della terza edizione (l’ultima nel 2019, prima della pandemia) di una manifestazione che appassiona …

Sport e condivisione, il 6 giugno “The Daily Mile Go Run for Fun” organizzata da Ineos e Inovyn Leggi tutto »

La mattina del 26 maggio test di funzionamento delle sirene di allarme sui botri tombati che scorrono nel centro di Rosignano Solvay

La mattina di venerdì 26 maggio (introno alle 11) è prevista una prova per verificare il funzionamento degli allarmi sonori posizionati lungo il Botro e il Botro Secco. Si tratta di impianti essenziali per allertare la popolazione in caso di piena improvvisa dei corsi di acqua tombati. Il Comune ricorda che il sistema di allarme è stato realizzato alcuni anni …

La mattina del 26 maggio test di funzionamento delle sirene di allarme sui botri tombati che scorrono nel centro di Rosignano Solvay Leggi tutto »

Scroll to Top