Restare in casa per evitare i rischi legati al perdurare delle forti raffiche di vento. Questo l’invito che poco prima delle 12 del 3 novembre il Comune di Rosignano rivolge alla popolazione. “A seguito delle condizioni climatiche – si legge in una nota stampa – si invitano i cittadini a restare presso le proprie dimore e uscire solo se strettamente necessario, per motivi di lavoro o salute, perché il forte vento sta causando la caduta di numerosi alberi e rami. Dato che possono verificarsi pericoli per l’incolumità pubblica soprattutto lungo le strade alberate, si raccomanda la massima prudenza”. (Nella foto in alto un pino caduto su via Berti Mantellassi a Rosignano Solvay).
Analogo invito arriva dal Centro intercomunale della Protezione Civile della Bassa Val di Cecina, che nella tarda mattina di venerdì 3 novembre sta contattando i residenti tramite messaggio telefonico.
A causa del forte vento, la mattina del 3 novembre è stato temporaneamente chiuso anche il centro di raccolta Rea in zona Morelline a Rosignano Solvay, come del resto quelli di Cecina e Bibbona.
Annullate anche le iniziative (“Ti presento un libro”)che erano previste nel pomeriggio del 3 novembre alla biblioteca comunale di Rosignano.