Un borgo di origini medievali da cui si gode un eccezionale panorama sulla distesa marina fra Vada e Livorno. Impossibile non restare incantati passeggiando fra le stradine che si intrecciano fra loro, conducendo fino alla sommità del paese, dove il castello si erge a vedetta dell’arcipelago toscano. Imperdibile una visita al Museo Archeologico di Palazzo Bombardieri, nell’ala sud del castello. Il Museo ospita reperti delle necropoli etrusche di Castiglioncello e Vada, ma anche testimonianze medievali e rinascimentali del castello stesso. Un percorso storico di importante valore, grazie al quale è possibile ricostruire la storia del territorio dalle colline livornesi all’alta Val di Cecina. Merita una sosta anche la chiesetta di Sant’Ilario da Poitier, il cui sagrato è un belvedere proteso verso il Mar Tirreno.
A medieval village from where you can admire the magnificent scenery of the stretch of coast between Vada and Livorno. You cannot help but be charmed by the winding streets leading to the top of the village, with the castle overlooking the Tuscan Archipelago. Do not miss a visit to the Archaeological Museum of Palazzo Bombardieri, located in the south wing of the castle. The Museum houses some important finds of the Etruscan necropolis of Castiglioncello and Vada, as well as medieval and Renaissance traces of the castle. An unforgettable journey through the history of the area, from the Livorno hills to the upper Val di Cecina. The Church of Sant’Ilario da Poitier is worth a visit too, with its churchyard resembling a belvedere embracing the Tyrrhenian Sea.