Giovani

Storie, sogni e progetti di ragazzi e ragazze del territorio

autobus Autolinee Toscane

Attivato il “Pronto Bus”, un pullman per il rientro a casa degli studenti dell’istituto Mattei

Per soddisfare la richiesta pervenuta dalle famiglie e garantire il rientro a casa pomeridiano dei ragazzi che abitano nelle zone di Castiglioncello, Nibbiaia, Gabbro e Castelnuovo della Misericordia, il Comune di Rosignano Marittimo e Autolinee Toscane hanno incrementato il servizio di trasporto pubblico urbano. Il venerdì pomeriggio alle ore 17 sarà presente un bus nel piazzale dell’istituto superiore Isis Mattei, …

Attivato il “Pronto Bus”, un pullman per il rientro a casa degli studenti dell’istituto Mattei Leggi tutto »

Fotografia, montaggio e marketing, con il progetto Media Lab i giovani imparano le tecniche del mondo digitale

Sei incontri formativi gratuiti dedicati ai giovani sull’utilizzo positivo ed efficace delle tecnologie della comunicazione visiva. Media Lab è la nuova iniziativa dell’Incubatore di Rosignano, che si svolgerà nella Social Agorà di Piazza della Repubblica nei pomeriggi dei giorni 9, 16 e 23 novembre. I ragazzi delle scuole superiori sono i destinatari del laboratorio, che si propone di fornire spunti …

Fotografia, montaggio e marketing, con il progetto Media Lab i giovani imparano le tecniche del mondo digitale Leggi tutto »

settembre pedagogico 2023

Settembre Pedagogico: il 19 ottobre alle Creste nuovo incontro sul mondo della scuola

Proseguono gli incontri organizzati dal Comune di Rosignano nell’ambito del Settembre Pedagogico, il programma di iniziative ed eventi rivolti al mondo della scuola e dell’istruzione. Il prossimo appuntamento sul tema “Scuola: da bene pubblico a bene comune” sarà giovedì 19 ottobre dalle 17.30 nella sala conferenze del centro culturale Le Creste, a Rosignano Solvay. Dopo l’introduzione dell’assessora Ilaria Prinetti, Simona …

Settembre Pedagogico: il 19 ottobre alle Creste nuovo incontro sul mondo della scuola Leggi tutto »

"Rosignano: una comunità educante e inclusiva", riaperti i termini per partecipare al progetto condiviso

“Rosignano: una comunità educante e inclusiva”, riaperti i termini per partecipare al progetto condiviso

Nell’ottica di favorire l’ulteriore ampliamento della partecipazione al progetto “Rosignano: una comunità educante e inclusiva“, percorso finalizzato alla stipula di uno o più patti di collaborazione con associazioni, il Comune di Rosignano ha deciso di riaprire i termini per l’acquisizione delle manifestazioni d’interesse da parte dei soggetti del territorio. Le domande potranno essere inviate fino alle 12 del 31 ottobre …

“Rosignano: una comunità educante e inclusiva”, riaperti i termini per partecipare al progetto condiviso Leggi tutto »

"Puliamo il mondo", i ragazzi delle scuole medie Alighieri raccolgono i rifiuti nel giardino intorno all'istituto

“Puliamo il mondo”, i ragazzi delle scuole medie Alighieri raccolgono i rifiuti nel giardino intorno all’istituto

Una campagna per insegnare agli studenti il rispetto dell’ambiente e del territorio in cui vivono. Prima tappa, la mattina di venerdì 13 ottobre, di “Puliamo il mondo”, organizzata da Legambiente con la collaborazione di Rea e delle scuole. Giunta alla 31ª edizione, l’iniziativa ha l’intento di sensibilizzare i cittadini, e in particolare ragazze e ragazzi delle scuole, sul rispetto e …

“Puliamo il mondo”, i ragazzi delle scuole medie Alighieri raccolgono i rifiuti nel giardino intorno all’istituto Leggi tutto »

Il Comune di Rosignano verso l'acquisto della scuola volano

Donati e Ribechini in visita alla scuola volano che ospita le medie Fattori, il sindaco: “Per il prossimo anno scolastico pronto l’edificio in piazza del Risorgimento”

La mattina di lunedì 25 settembre il sindaco Daniele Donati e l’assessora Ilaria Ribechini sono andati alla scuola volano di Rosignano Solvay, nella zona delle Pescine, per augurare un buon inizio anno scolastico agli alunni e al corpo docente. Ad accoglierli è stata la dirigente, Valentina Barsacchi, insieme alla responsabile del plesso Francesca Chiavaro che li hanno accompagnati all’interno dell’istituto …

Donati e Ribechini in visita alla scuola volano che ospita le medie Fattori, il sindaco: “Per il prossimo anno scolastico pronto l’edificio in piazza del Risorgimento” Leggi tutto »

Come partecipare ai bandi Impresa digitale e internazionalizzazione? Il 19 luglio incontro per professionisti e imprese alla sede dell'Incubatore di Rosignano

Sartoria e web design, il 5 ottobre l’Incubatore di mestieri presenta i corsi destinati ai giovani

Aumenta la sua offerta l’Incubatore di mestieri, progetto nato per offrire a giovani e meno giovani del nostro territorio la possibilità di acquisire competenze in ambito professionale. Da ottobre partiranno, infatti, un workshop, un corso di sartoria, e un corso di web design. Il Comune fa sapere che l’offerta formativa sarà presentata al pubblico giovedì 5 ottobre alle 17.30 negli …

Sartoria e web design, il 5 ottobre l’Incubatore di mestieri presenta i corsi destinati ai giovani Leggi tutto »

logo Sodagramm

Ironia, creatività e un grande amore per Rosignano, ecco come undici ragazzi hanno creato Sodagramm. I loro meme spopolano su Instagram: “Non vogliamo essere visti come paladini, ma dare spunti di riflessione a quella che consideriamo la nostra comunità”

Una piazza digitale dove si fondono ironia pungente e desiderio di “fare comunità”. Con un obiettivo ben chiaro: lavoro di squadra che possa tradurre, grazie alla creatività, un sano attaccamento al territorio. Sono questi i valori condivisi dai ragazzi che hanno aperto Sodagramm, pagina Instagram dove vengono pubblicati meme incentrati principalmente su Rosignano Solvay e Castiglioncello. In poco più di …

Ironia, creatività e un grande amore per Rosignano, ecco come undici ragazzi hanno creato Sodagramm. I loro meme spopolano su Instagram: “Non vogliamo essere visti come paladini, ma dare spunti di riflessione a quella che consideriamo la nostra comunità” Leggi tutto »

Torna in alto