Sociale

La Croce Rossa pronta ad aprire il cantiere per realizzare la nuova sede su via della Repubblica, il presidente Caprai: “Mille metri quadrati ospiteranno centrale operativa, ambulatori e molte attività sociali”

Un edificio organizzato su tre piani ospiterà una moderna centrale operativa, vari ambulatori per medici e una serie di spazi all’interno dei quali sviluppare attività in ambito sociale. Prende corpo il percorso per realizzare la nuova sede della Croce Rossa, che sorgerà su via della Repubblica a Rosignano Solvay al posto dell’ex dispensario farmaceutico. (In apertura dell’articolo il rendering del …

La Croce Rossa pronta ad aprire il cantiere per realizzare la nuova sede su via della Repubblica, il presidente Caprai: “Mille metri quadrati ospiteranno centrale operativa, ambulatori e molte attività sociali” Leggi tutto »

Scuola materna gratuita nel mese di luglio per 75 bambini nei locali dell’asilo di Vada, ecco come presentare la richiesta

Asilo gratuito nel mese di luglio per i bambini che già frequentano una scuola dell’infanzia comunale o statale (nell’anno scolastico 2023-2024). L’amministrazione fa sapere che il servizio viene organizzato nella sede della scuola Bruno Ciari di Vada, dal 3 al 28 luglio e viene offerto dal Comune utilizzando parte delle risorse assegnate dal Miur relative al fondo nazionale per il …

Scuola materna gratuita nel mese di luglio per 75 bambini nei locali dell’asilo di Vada, ecco come presentare la richiesta Leggi tutto »

Contributi del Comune e agevolazioni Asa per pagare le bollette dell’acqua: pubblicato il bando, domande entro il 24 maggio

Sul sito del Comune di Rosignano (sezione “bandi e avvisi”) è stato pubblicato il bando per l’erogazione del contributo per aiutare le famiglie a pagare le utenze idriche per l’anno 2023 e per accedere alle agevolazioni da parte di Asa (utenze idriche domestiche). Il Comune, in una nota stampa, fa sapere che il contributo comunale è rivolto ai residenti del …

Contributi del Comune e agevolazioni Asa per pagare le bollette dell’acqua: pubblicato il bando, domande entro il 24 maggio Leggi tutto »

Riaperta la sede del sindacato pensionati Spi-Cgil a Rosignano Marittimo

Ha riaperto la sede della Spi-Cgil in piazza San Nicola a Rosignano Marittimo. Alla riapertura dei locali destinati ad accogliere le attività del sindacato dedicato ai pensionati, la mattina del 4 maggio, erano presenti il sindaco Daniele Donati e l’assessora Alice Prinetti. Nel corso dell’inaugurazione è stato ricordato Gigi Lorenzini, che si occupava assiduamente del presidio collinare dei pensionati. È …

Riaperta la sede del sindacato pensionati Spi-Cgil a Rosignano Marittimo Leggi tutto »

Torna “Estate in movimento”, aperte le iscrizioni alle attività sul mare per i bambini organizzate dal Centro Uisp

Hanno preso il via le iscrizioni ai percorsi “Estate in movimento”, iniziative per i bambini che vengono organizzate dall’Asd Centro Uisp Rosignano. La stessa associazione sportiva fa sapere che si tratta di “attività multidisciplinari che si svolgeranno dal 19 giugno al 1 settembre all’interno di vari stabilimenti balneari del territorio: La Pinetina a Vada, Il Lillatro ed il Circolo Canottieri …

Torna “Estate in movimento”, aperte le iscrizioni alle attività sul mare per i bambini organizzate dal Centro Uisp Leggi tutto »

Utilizzo della mascherina nelle strutture sanitarie, l’Asl Toscana nord-ovest chiarisce le nuove regole sul territorio

L’utilizzo della mascherina (ffp2) resta obbligatorio per il personale che lavora nei reparti e negli ambulatori delle strutture sanitarie nei momenti in cui l’attività si svolge in presenza di pazienti, ma anche durante l’assistenza domiciliare e le attività di emergenza territoriale. Ugualmente, anche pazienti, accompagnatori e visitatori devono indossarla se accedono alle strutture sanitarie. A spiegare le nuove norme di …

Utilizzo della mascherina nelle strutture sanitarie, l’Asl Toscana nord-ovest chiarisce le nuove regole sul territorio Leggi tutto »

Asilo nido gratuito per famiglie con Isee fino a 35mila euro, domande al via dal 29 maggio

Le famiglie del territorio che hanno i requisiti previsti e vogliono usufruire della gratuità degli asili nido possono presentare la richiesta a partire dal 29 maggio ed entro il 30 giugno 2023. A ricordare questa agevolazione introdotta dalla Regione Toscana, spiegando come i cittadini possono presentare richiesta, è il Comune di Rosignano Marittimo. “L’obiettivo – si legge in un comunicato …

Asilo nido gratuito per famiglie con Isee fino a 35mila euro, domande al via dal 29 maggio Leggi tutto »

May Days in piazza del Mercato: dal 5 al 7 maggio Rosignano Solvay diventa capitale delle Pubbliche assistenze della Toscana, tra esercitazioni e olimpiadi del soccorso

Rosignano “invasa” per tre giorni dai volontari delle Pubbliche assistenze toscane. Tutto pronto per l’edizione 2023 del May Days, evento organizzato da Anpas Toscana che è giunto alla diciottesima edizione. La manifestazione si tiene da venerdì 5 a domenica 7 aprile. Padrona di casa la Pubblica assistenza di Rosignano Marittimo, che in un comunicato stampa spiega l’organizzazione dell’evento: Allestimento del …

May Days in piazza del Mercato: dal 5 al 7 maggio Rosignano Solvay diventa capitale delle Pubbliche assistenze della Toscana, tra esercitazioni e olimpiadi del soccorso Leggi tutto »

Pronto badante, la Società della Salute Valli Etrusche cerca soggetti per organizzare servizi in aiuto di anziani non autonomi

La Società della Salute Valli Etrusche, che insieme al comune di Rosignano Marittimo raggruppa quelli di Casale Marittimo, Castellina Marittima, Guardistallo, Montescudaio, Riparbella, Santa Luce, Bibbona, Castagneto Carducci, Cecina, Monteverdi Marittimo, Campiglia Marittima, Piombino, San Vincenzo, Sassetta, Suvereto, ha pubblicato un avviso per la realizzazione dell’intervento “Servizi sociali di sollievo – Pronto Badante”, a favore delle persone anziane che non …

Pronto badante, la Società della Salute Valli Etrusche cerca soggetti per organizzare servizi in aiuto di anziani non autonomi Leggi tutto »

Quel “gesto normale” che completa il cerchio della vita, l’Avis Rosignano si racconta nelle esperienze di storici soci e donatrici giovanissime

“Se ho scelto di donare è perché qualcuno lo ha fatto prima di me e grazie a questo gesto ha aiutato concretamente un altro essere umano”. Nelle parole di Grazia Bagnoli, che con i suoi 18 anni compiuti da pochi mesi è la più giovane donatrice dell’Avis di Rosignano Marittimo, è racchiuso il senso più vero dell’associazione. Con lei, a …

Quel “gesto normale” che completa il cerchio della vita, l’Avis Rosignano si racconta nelle esperienze di storici soci e donatrici giovanissime Leggi tutto »

Scroll to Top