Divieto di balneazione nelle acque circostanti il Fosso della Bucaccia, sul litorale di Vada. Lo fa sapere l’amministrazione con una nota stampa. “Questa mattina (16 agosto 2024) – si legge – Asa S.p.a, ha informato l’amministrazione comunale che il 15 agosto, a seguito degli eventi metereologici, si sono registrati alti livelli nella condotta fognaria e l’attivazione degli scaricatori di piena con il conseguente rilascio di acque miste in corrispondenza delle stazioni di sollevamento in località via Telesio, Mazzanta e Fosso Bianco“.
Nella nota stampa il Comune ricorda che “la normativa regionale prevede di vietare la balneazione in via preventiva, quando si verifichi una situazione inaspettata che potrebbe avere un impatto negativo sulla qualità delle acque, al fine di proteggere la salute dei bagnanti”. Così “il vicesindaco Mario Settino ha firmato un’ordinanza di divieto temporaneo di balneazione, limitatamente al tratto di mare che va dal fosso La Bucaccia fino a 100 m a sud dello stesso (a nord esiste un divieto di balneazione permanente denominato “Porto di Vada”).
L’amministrazione precisa inoltre che “per quanto riguarda la Mazzanta si è riscontrato che il Fosso Molino, che conduce le acque al mare, non è stato interessato dall’evento”, e ricorda come “presso il Fosso Bianco esiste un divieto di balneazione permanente 100 metri a sud e 100 metri a nord dalla foce”.