Presentato il nuovo Rosignano Solvay 1922, che non vuole fallire il ritorno in Prima categoria e ha allestito un organico di prim’ordine. Oltre cento le persone che al Circolo Canottieri Solvay hanno salutato la rinnovata squadra.
Come si legge in un comunicato stampa della società, erano presenti i portieri Lorenzo Bardini e Guido Tamburini, i difensori Marco Marinelli, Zeno Cecconi, Marco Casali, Alessio Bartolena, Pietro Cerbai e Andrea Matteo, i centrocampisti: Giacomo Sainati, Alessio Sammuri, Davide Di Stefano, Gabriel Panicucci e gli attaccanti Diego Pellegrini, Luca Brondi e Dodo Esposito. Assenti giustificati il centrocampista Federico Dodoli, da pochi giorni papà, e l’attaccante Simone Di Grazia in vacanza.
Nei loro interventi il presidente Gabriele Nelli, i giocatori e il nuovo allenatore Gianluca Berretti hanno manifestato grande fiducia: “Il progetto biancoblù è ambizioso e siamo felici di farne parte”. “Il tecnico Berretti – prosegue il comunicato – ha sottolineato l’alto valore tecnico di un organico che è pronto anche alla battaglia”.

Il direttivo era presente al completo anche con i collaboratori. Oltre al presidente Gabriele Nelli e al vice Filippo Ceccanti sono stati presentati il segretario Adriano De Pieri, il responsabile area tecnica Sauro Masini, Ilvo Bianchi (area tecnica), Fulvio Tognotti (area amministrativa), Salvatore La Rosa (segreteria), Luciano Tei (settore giovanile), Enrico Salvadori (area comunicazione), Luca Maccioni (addetto campi), Nilo Ulivieri (museo biancoblù), Graziano Mascagni (guardalinee), Alessio Biasci (custode).


Tra gli ospiti presenti le glorie biancoblù Roberto Tancredi e Roberto Franzon, il vice presidente Figc regionale Bruno Perniconi, i dirigenti calcistici Filippo Tagliagambe e Marco Braccini, il responsabile agenzia dello sport Riccardo Nannetti. “Particolarmente apprezzata – si legge nel comunicato – la partecipazione alla presentazione di Stefano Filucchi, rosignanese, grande manager di valore internazionale già vice presidente di Cagliari e dell’Inter nell’anno del Triplete. Hanno garantito tutti la loro vicinanza alla società”. Come del resto gli sponsor: Valmec della famiglia Vagnozzi (main sponsor), Plurima Servizi di Nelli, Sea di Campatelli, Di Più di Pellegrini, Gruppo Ragazzi, Domus di Cozzolino, Toscana Casa, Arena Costruzioni, Igra Ambiente di Infimo, Innocenti Assicurazioni Generali.
Durante la serata sono state presentate anche le nuove maglie. “C’è la novità del ritorno a quella anni ‘70 – fa sapere la società – esattamente divisa in due. La seconda maglia sarà rossa come quella della vittoria nella Coppa Italia Dilettanti del 1985”.