fbpx

Fotografia, montaggio e marketing, con il progetto Media Lab i giovani imparano le tecniche del mondo digitale

social agorà piazza della republica

Sei incontri formativi gratuiti dedicati ai giovani sull’utilizzo positivo ed efficace delle tecnologie della comunicazione visiva. Media Lab è la nuova iniziativa dell’Incubatore di Rosignano, che si svolgerà nella Social Agorà di Piazza della Repubblica nei pomeriggi dei giorni 9, 16 e 23 novembre. I ragazzi delle scuole superiori sono i destinatari del laboratorio, che si propone di fornire spunti per comprendere le potenzialità dei social network, spesso utilizzati soltanto come svago. L’obiettivo è quello di educare al corretto utilizzo dei media per sviluppare e promuovere le proprie capacità. Come fa sapere il Comune attraverso una nota stampa, “i partecipanti potranno sperimentare diverse tecnologie per la creazione di contenuti per il digitale, capire quali sono gli strumenti di comunicazione più appropriati, conoscerne il funzionamento e sviluppare strategie allo scopo di promuovere sé stessi, una passione o un progetto”. Gli incontri saranno tenuti da giovani professionisti in vari campi, dalla fotografia al marketing, dal montaggio video alla scrittura per il web.

media lab • TUTTIGIORNI

Il percorso si inserisce nell’ambito delle attività di animazione territoriale dell’Incubatore. La partecipazione al Media Lab è gratuita ed è limitata a un massimo di 15 partecipanti. È necessario iscriversi inviando una mail con nome, cognome ed età a info@incubatore-rosignano.it. L’Incubatore si riserva di chiudere le iscrizioni al raggiungimento del numero massimo previsto; si darà priorità a chi confermerà la presenza a tutti gli incontri previsti.

Il programma degli incontri:

Giovedì 9 novembre:14.45 Fotografare con lo smartphone (Lorenzo Papi, fotografo); 16.30 Scrivere per il web (Rachele Bini, giornalista e copywriter).

Giovedì 16 novembre: 14.45 Girare e montare video per i social (Kevin Creatini, operatore e montatore video); 16.30 Creare contenuti per il web (Letizia Vallini, digital coach).

Giovedì 23 novembre: 14.45 Costruire un’identità digitale (Simone Calamai e Federico Benci, web strategist – Digital Origin); 16.30 Organizzare una strategia di web marketing (Alessio Venturi, web marketing specialist – Five Digital).

Chi sono i docenti: Lorenzo Papi (fotografo laureato alla LABA, Libera Accademia delle Belle Arti di Firenze e vicepresidente dell’Associazione Fabbricaimmagini, dal 2022 cura il Vada Photo Festival) Rachele Bini (giornalista “in training” per Il Tirreno, redattrice e copywriter freelance); Kevin Creatin (formato come Montatore al Centro Sperimentale di Cinematografia, è docente di Digital Video all’ Accademia Alma Artis di Pisa e lavora per marchi di fama internazionale tra cui Cetilar Racing by Ferrari); Letizia Vallini (laureata in Editoria e Giornalismo, si occupa di formazione e consulenza nell’ambito del digital marketing, dei social network e della comunicazione integrata); Simone Calamai e Federico Benci (rispettivamente founder e digital marketing specialist di Digital Origin, web agency specializzata nella realizzazione e gestione di digital identity) e Alessio Venturi (consulente specializzato in web marketing strategico, è cofondatore della web agency Five Digital).

Lascia un commento

Torna in alto