Immergersi nella natura, imparando a mettere in moto la curiosità. Uno slow camp estivo, nel mese di luglio, per ragazzi delle scuole elementari e medie per conoscere e scoprire il parco dei Poggetti. “È questo l’ultimo capitolo del patto di collaborazione “Un casale per tutti” – fa sapere il Comune in una nota stampa -, pensato per offrire ai più piccoli un’estate di divertimento in mezzo alla natura, mettendosi alla prova, stimolando un atteggiamento curioso in cui imparare a fare ipotesi, darsi risposte e attingere a quanto la scienza e l’immaginazione possano donare loro”.
Attraverso racconti, laboratori scientifici e giochi ispirati alle creature del mondo, i ragazzi si avvicineranno ai segreti della natura: il volo, la matematica, il linguaggio dei colori e dei fiori, la magia dei venti o i superpoteri delle piante, imparando a orientarsi tra le leggi dell’universo e quelle della natura.
Lo slow camp si svolgerà dal 3 al 28 luglio, dal lunedì al venerdì, dalle 8.15 alle 13.45. Ogni settimana si approfondirà uno dei sensi attraverso giochi, insegnamenti, laboratori, con attività di soft survival, esplorazione, orientering, racconti, laboratori scientifici, laboratori creativi, laboratori di costruzione, giochi ed attività di squadra.
L’iscrizione è settimanale e il costo per ogni settimana è di 20 euro a bambino (pranzo e merenda non inclusi). I posti sono limitati.
Per info e prenotazioni: Michele 320/7736598 o info@slowtraveltuscany.com.
Per offrire tutte le informazioni, spiegare le attività e rispondere alle eventuali domande, è previsto un open day per le famiglie giovedì 8 giugno, dalle 18 alle ore 19 a Villa Pertusati.