Visite guidate per scoprire luoghi che hanno contribuito a creare la storia del territorio. Tornano anche quest’estate gli appuntamenti con “La Memoria dei luoghi”, un programma di visite guidate sul territorio che si svolgeranno tra luglio e settembre.
Tutti gli eventi saranno la domenica mattina, dalle ore 10 alle ore 12 (ad eccezione della data di sabato 30 luglio) e avranno l’obiettivo di portare cittadini e turisti alla scoperta dei segreti e delle bellezze del nostro territorio. Gli incontri sono organizzati dal Comune di Rosignano Marittimo nell’ambito del Progetto Memoria e sono realizzate in collaborazione con la cooperativa sociale Microstoria. La partecipazione agli appuntamenti è gratuita, fino a un massimo di 20 persone per ogni visita guidata.
Il programma (le visite saranno sempre in orario 10-12):
- Domenica 10 luglio: “Dalla tradizione goriana alla Liberazione”, ritrovo in piazza Pietro Gori a Rosignano Marittimo.
- Domenica 17 luglio: “La fabbrica e la città giardino”, ritrovo di fronte al teatro Solvay a Rosignano Solvay.
- Domenica 24 luglio: “Storia di Vada: dall’antico porto alla Resistenza”, ritrovo di fronte alla chiesa di San Leopoldo Re, in piazza Garibaldi a Vada.
- Sabato 30 luglio: “Valorizzazione della comunità di Castelnuovo”, dalle 18.30 a Castelnuovo della Misericordia (progetto a cura dell’associazione FabbricaImmagini).
- Domenica 31 luglio: “L’estate del 1944 a Castiglioncello”, ritrovo di fronte al cancello del castello Pasquini, piazza della Vittoria a Castiglioncello.
- Domenica 7 agosto: “Ottocento e Novecento a Gabbro”, ritrovo di fronte alla chiesa San Michele Arcangelo a Gabbro.
- Domenica 4 settembre: “Un borgo da scoprire”, ritrovo in piazza Mazzini a Nibbiaia.
Per info e prenotazioni (entro il venerdì precedente ogni singola iniziativa): 333-2242103