“Qualità dei servizi e un credo incondizionato nelle potenzialità di Castiglioncello”: i fratelli Martini raccontano lo storico hotel sul promontorio, che ha appena ospitato anche Giorgio Panariello e Marco Masini

giorgio panariello marco masini castiglioncello hotel martini

“Crediamo da sempre nelle potenzialità di questo paese e nella qualità dei servizi”. Questa la convinzione che muove la famiglia Martini, dal 1959 titolare dell’omonimo hotel sul promontorio di Castiglioncello. Ed è per questo che Antonio, Lorenzo e Maria, i tre fratelli che nel 2003 hanno raccolto il testimone dai genitori, sono particolarmente soddisfatti che Villa Martini, anno dopo anno, trovi la riconferma di turisti che sono diventati di casa e venga scelta da nuovi ospiti, molti dei quali sono volti noti del cinema e della televisione.

Anche per l’estate 2023 ha soggiornato a Villa Martini lo sceneggiatore Enrico Vanzina, che fin da piccolo ha frequentato Castiglioncello con la famiglia, e per alcuni giorni sono stati ospiti Giorgio Panariello e Marco Masini, impegnati in una data del loro tour estivo al Castello Pasquini. “Il fatto che personaggi di questo calibro scelgano la nostra struttura – spiegano i titolari – ci rende orgogliosi di un progetto di accoglienza turistica di qualità, che si basa sulla dedizione agli ospiti per rispondere alle loro necessità”.

La storia dell’hotel Martini è radicata nel periodo d’oro di Castiglioncello, quello degli anni Sessanta. “L’edificio tra via Torino e via Diego Martelli – spiegano i gestori – fu acquistato dalla nostra famiglia nel 1954, e cinque anni dopo divenne un albergo. Nel 2003 il passaggio della gestione a noi figli e una prima ristrutturazione”. Gli interventi per migliorare l’immobile e renderlo sempre più accogliente si sono susseguiti negli anni. “Vogliamo stare al passo con l’innovazione – dicono Antonio, Lorenzo e Maria –, e allo stesso tempo rappresentare lo specchio di quella bellezza che è profondamente legata a Castiglioncello. Nel 2008 abbiamo ristrutturato le camere, nel 2020 la nuova facciata e nei mesi scorsi abbiamo portato avanti un intervento di revisione del giardino e di completo restyling della piscina. Ma ancora non abbiamo finito, visto che il prossimo inverno ci aspetta la riorganizzazione degli ingressi e delle zone parcheggio”.

Ad animare i fratelli Martini, oltre che il desiderio di migliorare sempre la struttura, è la certezza del valore turistico e storico di Castiglioncello. “Sono sessant’anni che la nostra famiglia investe nel futuro di questo paese – ribadiscono -, continuiamo a pensare che abbia magnifiche potenzialità da valorizzare in modo adeguato”.

Lascia un commento

Torna in alto