Anna Cecchini

La Croce Rossa pronta ad aprire il cantiere per realizzare la nuova sede su via della Repubblica, il presidente Caprai: “Mille metri quadrati ospiteranno centrale operativa, ambulatori e molte attività sociali”

Un edificio organizzato su tre piani ospiterà una moderna centrale operativa, vari ambulatori per medici e una serie di spazi all’interno dei quali sviluppare attività in ambito sociale. Prende corpo il percorso per realizzare la nuova sede della Croce Rossa, che sorgerà su via della Repubblica a Rosignano Solvay al posto dell’ex dispensario farmaceutico. (In apertura dell’articolo il rendering del …

La Croce Rossa pronta ad aprire il cantiere per realizzare la nuova sede su via della Repubblica, il presidente Caprai: “Mille metri quadrati ospiteranno centrale operativa, ambulatori e molte attività sociali” Leggi tutto »

Il Comune revoca l’ordinanza di chiusura anticipata ai Fichi Secchi, il locale di Vada resta aperto la notte fino alle 1

Chiusura dell’attività alle 1 di notte, somministrazione esclusivamente ai tavoli posizionati nell’area che il locale ha in concessione sulla piazza (al di là della strada, ndr), sorveglianza esterna. Queste le nuove regole a cui dovrà attenersi il locale I Fichi Secchi, sul versante sud di piazza Garibaldi a Vada (nella foto in apertura dell’articolo, lo spazio esterno sotto i platani). …

Il Comune revoca l’ordinanza di chiusura anticipata ai Fichi Secchi, il locale di Vada resta aperto la notte fino alle 1 Leggi tutto »

Dalle corse sulle spiagge di Vada al tesseramento per la società di boxe della campionessa mondiale Irma Testa, Alessio Roci racconta il suo ring: “Un sogno che diventa realtà”

Nel suo cuore c’è la maglia granata, ma lo sport che pratica da sempre è la boxe. E nei giorni scorsi sul ring ha avuto il suo primo, importante successo. Alessio Roci ha 21 anni ed è un vadese doc; i genitori gestiscono infatti due negozi nel centro del paese. Anche lui dà una mano dietro al bancone, ma appena …

Dalle corse sulle spiagge di Vada al tesseramento per la società di boxe della campionessa mondiale Irma Testa, Alessio Roci racconta il suo ring: “Un sogno che diventa realtà” Leggi tutto »

I luoghi simbolo di Vada si fondono con gli scatti di famiglia dei residenti, il fotografo Stefano Mirabella dà corpo al progetto di memoria collettiva ideato dalla Pro Loco

Un intero paese racconta la propria storia, riportando alla luce le vecchie foto di famiglia e mettendole a disposizione di un progetto di memoria collettiva. A Vada prende vita nel mese di maggio l’iniziativa “Le vostre foto, patrimonio di tutti”, organizzata dalla Pro Loco nell’ambito del percorso che porterà, a fine agosto, all’edizione 2023 del Vada Photo Festival. L’associazione di …

I luoghi simbolo di Vada si fondono con gli scatti di famiglia dei residenti, il fotografo Stefano Mirabella dà corpo al progetto di memoria collettiva ideato dalla Pro Loco Leggi tutto »

Addio ad Alberto Lami, anima creativa che ha fatto la storia di Castiglioncello

Addio a Alberto Lami, che dell’amore per la sua Castiglioncello ha fatto una ragione di vita. Grafico, pittore e scrittore, aveva compiuto 88 anni all’inizio di maggio. Da alcuni anni le sue condizioni di salute erano peggiorate. (La foto in apertura dell’articolo è stata concessa da “Alando, altri tempi”). Nato nel 1935, aveva intrapreso studi artistici e si era trasferito …

Addio ad Alberto Lami, anima creativa che ha fatto la storia di Castiglioncello Leggi tutto »

Nato il movimento civico SiAmo Vada: “Basta critiche banali, come cittadini vogliamo decidere il futuro del nostro paese”

L’obiettivo è quello di partecipare attivamente alle decisioni riguardanti il futuro della frazione. Per questo è nato il movimento civico “SiAmo Vada”, che la mattina di sabato 27 maggio si è presentato ufficialmente davanti al cancello dell’ex parco comunale su via Irma Bandiera, luogo simbolo del dibattito che da mesi anima il paese. “Lo slogan del nostro logo – spiega …

Nato il movimento civico SiAmo Vada: “Basta critiche banali, come cittadini vogliamo decidere il futuro del nostro paese” Leggi tutto »

Un attentato, le tele dei Macchiaioli a castello Pasquini e la pandemia: il 27 maggio Giulio Laurenti presenta il suo romanzo ambientato a Castiglioncello

Tutto gira intorno al castello Pasquini e a una mostra sui Macchiaioli e i Fiamminghi, idealmente ospitata nelle sale dell’edificio. E poi c’è la piazza del paese con le atmosfere del centralissimo bar. Sono soltanto alcuni degli elementi attorno a cui ruota “L’entità dei danni” (Edizioni Efesto) di Giulio Laurenti. Il libro, un noir avvincente con pennellate di ironia, viene presentato sabato 27 maggio alla libreria …

Un attentato, le tele dei Macchiaioli a castello Pasquini e la pandemia: il 27 maggio Giulio Laurenti presenta il suo romanzo ambientato a Castiglioncello Leggi tutto »

Sport e condivisione, il 6 giugno “The Daily Mile Go Run for Fun” organizzata da Ineos e Inovyn

Seicento ragazzi, un unico traguardo: sport e condivisione, sempre all’insegna del divertimento. Con uno slogan ben preciso “Batti la noia, corri con gioia!”. Torna martedì 6 giugno allo stadio Ernesto Solvay l’evento “The Daily Mile Go Run for Fun”, organizzato da Ineos e Ineos-Inovyn. Si tratta della terza edizione (l’ultima nel 2019, prima della pandemia) di una manifestazione che appassiona …

Sport e condivisione, il 6 giugno “The Daily Mile Go Run for Fun” organizzata da Ineos e Inovyn Leggi tutto »

Successo per Beach Clean Up: settanta ragazzi riuniti per pulire le Spiagge Bianche

Rispetto dell’ambiente, condivisione e divertimento. Settanta i partecipanti all’iniziativa “Beach Clean Up”, ideata dal componenti del consiglio comunale dei ragazzi di Rosignano con il supporto del Comune di Rosignano Marittimo e di Rea Risorse ambientali. Punto di ritrovo, il parcheggio del Lillatro, dove gli addetti Rea hanno fornito guanti e sacchi per la raccolta oltre a ricordare come differenziare i …

Successo per Beach Clean Up: settanta ragazzi riuniti per pulire le Spiagge Bianche Leggi tutto »

Il partito socialista entra nel dibattito sul futuro di Vada, Luppichini: “Non può essere il paese del silenzio, serve riaprire il parco comunale che non deve ospitare un’isola ecologica”

Prima di tutto chiede che “venga trovata una diversa soluzione per realizzare l’isola ecologica prevista nell’ex parco comunale su via Irma Bandiera, è impensabile mettere cassonetti a lato di un asilo”. Poi interviene su una serie di tematiche che da giorni animano il dibattito sul futuro turistico e commerciale di Vada. Graziano Luppichini, segretario del Partito socialista italiano (che ha …

Il partito socialista entra nel dibattito sul futuro di Vada, Luppichini: “Non può essere il paese del silenzio, serve riaprire il parco comunale che non deve ospitare un’isola ecologica” Leggi tutto »

Scroll to Top