Anna Cecchini

inaugurazione Casa Vanessa

Casa Vanessa è realtà, grazie a Anpas e Solvay aperta a Rosignano la prima struttura di emergenza per donne vittime di violenza

“Cuore e concretezza, così un’idea geniale è diventata realtà. Sono fiero che la società faccia parte di questo progetto”. Le parole del direttore dello stabilimento Solvay, Nicolas Dugenetay, per spiegare il senso di Casa Vanessa, la prima struttura abitativa di emergenza per donne maltrattate aperta in provincia di Livorno. L’idea geniale è quella di Chiara Bianchi, vicepresidente della Pubblica assistenza di Rosignano.

lavatoi rosignano marittimo nuova illuminazione

Presentati i progetti per riqualificare il centro di Rosignano Marittimo e la Marina di Vada, dove è prevista anche la riapertura del parco comunale

Nuovi marciapiedi, asfaltatura delle strade e riqualificazione di strutture storiche e aree verdi. Presentati nel corso di due incontri pubblici – lunedì 4 e martedì 5 dicembre – gli interventi di manutenzione straordinaria che il Comune ha progettato per il centro di Rosignano Marittimo e la zona a mare di Vada.

Con “Diario 2024” la Fondazione Armunia accompagna il teatro nei luoghi della quotidianità, spettacolo a Scapigliato e una Via Crucis d’autore aperta ai cittadini

Un percorso attraverso la vita, che riesca a raccontare un’intera comunità. Si chiama “Diario 2024” la stagione di eventi della Fondazione Armunia, con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Toscana e Comune di Rosignano Marittimo. Presentata la mattina di martedì 5 dicembre al castello Pasquini, oltre agli appuntamenti “tradizionali” – spettacoli teatrali, prove aperte, laboratori, attività con le scuole – prevede una collaborazione stretta con vari soggetti del territorio in modo da coinvolgere direttamente i cittadini. Come? Spostando le attività di Armunia nei luoghi comuni alla vita quotidiana dei residenti.

safety day 2023 parco industriale

Safety Day al parco industriale di Rosignano: aziende unite per condividere il valore della sicurezza

La sicurezza come valore condiviso, da incentivare attraverso la valorizzazione di esperienze e comportamenti virtuosi. Questo il senso del Safety Day che si è tenuto nella giornata di mercoledì 22 novembre all’interno del parco industriale Solvay di Rosignano. Un’iniziativa che Solvay promuove da anni, ma che per l’edizione 2023 è stata organizzata per la prima volta insieme a tutte le società presenti all’interno del parco industriale: INEOS Inovyn, Engie, Officina 2000, INEOS, SIAD e Cooperativa Etruria Nord.

Nato il Comitato Tutela Secche di Vada

Nato il Comitato Tutela Secche di Vada, il presidente Cai: “Vogliamo un’area di salvaguardia dell’habitat marino”

Ottenere che l’area delle Secche di Vada diventi un Sito di Interesse Comunitario (SIC) inserito nella rete di siti marini Natura 2000 e salvaguardare l’habitat delle secche, sensibilizzando i fruitori del mare e realizzando microaree di controllo per coralligeno e posidonia. Con questi due obiettivi sabato 18 novembre 2023 il Comitato Tutela Secche Vada (CTSV), appena costituito, si è presentato …

Nato il Comitato Tutela Secche di Vada, il presidente Cai: “Vogliamo un’area di salvaguardia dell’habitat marino” Leggi tutto »

Il fotografo Isacco Emiliani alla scoperta del grande cipresso di Vada: "Gli alberi sono l'anima della nostra storia"

Il fotografo Isacco Emiliani alla scoperta del grande cipresso di Vada: “Io, mio nonno e l’anima degli alberi”

Sette anni di passeggiate nel silenzio della notte, attraverso la terra natìa del nonno Tonino, che lo ha accompagnato in questo viaggio alla scoperta degli alberi monumentali. Isacco Emiliani, fotografo e videomaker 32enne che nei suoi lavori racconta la potenza della natura, mercoledì 8 novembre alle 21.15 sarà al teatro Ordigno di Vada.

Torna in alto