Il Comune di Rosignano ricorda ai cittadini l’importanza di non accendere fuochi e sottolinea come in questo periodo, a causa delle particolari condizioni climatiche, la zona costiera sia considerata particolarmente a rischio per l’eventuale propagarsi di incendi. “Nei prossimi giorni – si legge in un comunicato dell’amministrazione – l’indice di rischio d’innesco e propagazione di incendi boschivi nella Provincia di Livorno è ritenuto molto alto, in particolare nel territorio nella “Costiera nord di Cecina” in cui ricade il comune di Rosignano Marittimo. Pertanto si invita a prestare attenzione e rispettare il divieto assoluto di accendere fuochi“.
L’amministrazione ricorda che, come è noto, dal 1 luglio al 31 agosto in tutta la Toscana vige il divieto di abbruciamento di residui vegetali (agricoli e forestali) ed è vietata qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all’interno delle aree attrezzate. Anche in questi casi vanno, comunque, osservate le prescrizioni del regolamento forestale.
Tra l’altro la mancata osservanza delle norme di prevenzione comporta l’applicazione di pesanti sanzioni previste dalle disposizioni in materia. Imprenditori agricoli e privati cittadini sono invitati a tenere comportamenti prudenti (in fondo all’articolo il depliant della Regione Toscana con le norme da seguire).
Si sottolinea, inoltre, l’importanza della collaborazione di tutti per segnalare tempestivamente l’avvistamento di focolai o colonne di fumo al numero della sala operativa regionale ( 800425425) o al 115 dei vigili del fuoco.

