“Ti porto dove c’è musica”. E non solo. Il porto turistico Marina Cala de’ Medici di Rosignano presenta un’estate di musica ed eventi, da sabato 18 giugno a venerdì 16 settembre, tre serate di musica live a settimana, nella piazzetta del porto, per un totale di 39 date da segnare in agenda. Ma anche “eventi collaterali”, come l’estemporanea di pittura Premio Marina Cala de’ Medici, immersioni di snorkeling e regate di altura e costiere. Una realtà viva, quella del porto Cala de Medici, che guarda fronte mare, ai suoi ospiti, i diportisti che scelgono di fermarsi qui con la propria imbarcazione, e alle sue spalle, verso il territorio, con l’obiettivo di rappresentare un luogo di aggregazione e un punto di riferimento come spazio da vivere nelle serate estive per i residenti e i turisti che trascorrono qui le vacanze.
“La gestione portuale dei soci – sottolinea Matteo Italo Ratti, Ceo e direttore del porto – ha sempre creduto e continua a credere e ad investire ingenti risorse economiche nel porto di Rosignano. Il porto è annoverato tra i migliori marina privati del mediterraneo, e insieme ai più importanti porti del Consorzio Marine della Toscana, sta costantemente lavorando a fianco della Regione per promuovere le eccellenze della costa, delle isole nonché rappresentare l’importante indotto economico della blu economy per il territorio”.
SCARICA IL CALENDARIO CON TUTTI GLI EVENTI AL PORTO, LO TROVI ALLA FINE DELL’ARTICOLO
Ogni martedì, venerdì e sabato, dalle 21 alle 24, la musica sarà protagonista. Per tutti i gusti e le età. Ogni venerdì djset con Samuele Pedroni, ogni martedì e sabato artisti musicali, in un calendario ricco “di note” e ritmi. L’apertura sabato 18 giugno è affidata ai Black San Duo, musica d’autore italiana ed anglosassone fuse nel jazz e nel soul. Le serate che seguiranno saranno occasioni per fare un viaggio nella musica italiana, per scoprire sonorità folk e r&b e ri-scoprire i ritmi rock e pop.
Agosto vedrà anche alcune serate speciali, un travolgente show dedicato alla discodance anni 70/80, da Gloria Gaynor a Raffaella Carrà con i Blue River, e una che che racconta noi e Livorno, musica popolare “nostrale”, con i Licantropi.
Tutti gli spettacoli sono gratuiti, offerti dal porto Cala de’ Medici e da alcuni negozi della piazza del porto, in collaborazione con Badalì.news e con il patrocinio del Comune di Rosignano, e ad accesso libero.
Il programma completo sarà consultabile sul sito https://marinacalademedici.it e sulle pagine social del porto turistico.