Un bando del Comune per individuare associazioni di volontariato che gestiscano le colonie feline sul territorio

Il Comune cerca associazioni che possano gestire le colonie feline presenti sul territorio. Per questo, sul sito dell’ente è stata pubblicata una manifestazione di interesse per l’individuazione di soggetti interessati a svolgere attività di tutela e controllo dei gruppi di gatti non domestici. “Il regolamento comunale per la tutela dei diritti degli animali – si legge in un comunicato stampa dell’amministrazione – infatti, prevede che le colonie feline siano tutelate dal Comune attraverso il supporto delle associazioni del territorio aventi finalità zoofile, protezionistiche ed animaliste”.

  • Sono ammessi alla selezione gli enti del Terzo settore costituiti in organizzazioni di volontariato (OdV), che operino nel Comune di Rosignano Marittimo o nei comuni limitrofi, iscritti da almeno due anni nell’apposito registro regionale delle Organizzazioni di volontariato e che possano vantare esperienza nello svolgimento di attività di assistenza e protezione animali.
  • La convenzione avrà la durata due anni (2023- 2024) a decorrere dalla data di sottoscrizione del servizio, con possibilità di eventuale rinnovo alle stesse condizioni.
  • Il Comune provvederà a corrispondere l’importo massimo di 10mila euro per ogni singola annualità, in relazione alle azioni richieste e delle proposte progettuali presentate.
  • La manifestazione di interesse deve essere presentata entro sabato 17 dicembre (ore 12). La richiesta deve essere redatta utilizzando il modello che può essere scaricato sul sito dell’ente (sezione Bandi e avvisi vari) e dovrà pervenire al Comune di Rosignano Marittimo, con consegna a mano all’ufficio di via dei Lavoratori 21, tramite il servizio postale o tramite PEC, inviando la mail a comune.rosignanomarittimo@postacert.toscana.it.

“Il soggetto che risulterà affidatario del servizio – prosegue il comunicato -, tra le altre cose, si impegnerà ad accogliere e gestire le segnalazioni effettuate dalla cittadinanza, effettuando sopralluoghi per verificare tali segnalazioni; supportare il Comune nell’aggiornamento sistematico del registro ufficiale di censimento delle colonie feline presenti sul territorio; gestire la popolazione felina presente sul territorio, tutelandone la salute ed il benessere psico-fisico e segnalando all’amministrazione casi o situazioni che potrebbero risultare di pregiudizio alla pubblica sicurezza, all’igiene ed alla sanità pubblica; provvedere, secondo le modalità stabilite dalla normativa vigente in materia, alla cattura dei gatti da sottoporre ai programmi di sterilizzazione”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto