Allerta meteo arancione dalla notte di giovedì 15 settembre, anche per il territorio di Rosignano Marittimo c’è la possibilità di forti temporali

Il Centro funzionale regionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha diramato una allerta meteo di codice arancione per la zona A6 del territorio regionale, di cui fa parte anche il comune di Rosignano Marittimo.

Come riportato anche sul sito della Protezione civile-ufficio Bassa val di Cecina (www.pcbassavaldicecina.it), che nel pomeriggio di mercoledì 14 settembre sta chiamando i residenti della zona per avvisarli dell’allerta meteo e ricordare i comportamenti da tenere in caso di temporali forti accompagnati da rischio idrogeologico e idraulico, un’intensa perturbazione atlantica transiterà sulla Toscana tra la serata di mercoledì 14 settembre, e la giornata di giovedì 15 settembre, con rovesci e temporali sparsi, anche forti, in particolare sulle zone interne.

  • In fondo all’articolo è possibile scaricare il pdf della valutazione delle criticità elaborato dal Centro funzionale regionale monitoraggio meteo.
La mappa dell’allerta meteo diffusa dal Centro funzionale monitoraggio meteo della Toscana per giovedì 15 settembre

Riportiamo di seguito le previsioni del Centro funzionale regionale di monitoraggio meteo (www.cfr.toscana.it):

  • Pioggia: intensificazione nella serata di mercoledì 14 settembre, quando le piogge potranno assumere carattere di rovescio o temporale. Nel corso della notte e del mattino di giovedì 15 settembre fenomeni in estensione a gran parte delle zone interne centro-settentrionali. Nel pomeriggio di giovedì maggior variabilità con rovesci sparsi, in prevalenza temporaleschi, più probabili nelle zone interne centrali e meridionali. Miglioramento in serata. I temporali più intensi, localmente persistenti, risultano comunque di difficile localizzazione. Cumulati medi attesi tra la sera di oggi, mercoledì, e il tardo pomeriggio di domani, giovedì: sulle aree centro-settentrionali interne medi intorno ai 40-50 mm con massimi puntuali fino a 100-150 mm, raggiungibili anche in breve tempo (2-3 ore).

Sulle province di Grosseto, Siena e nell’entroterra pisano medi intorno ai 15-20 mm con massimi puntuali fino a 40-60 mm. Sulle restanti zone (costa centro-meridionale e Arcipelago), medi non significativi e massimi puntuali fino a 20-30 mm.

  • Temporali: nella sera di mercoledì 14 settembre possibilità di temporali sul nord ovest, localmente di forte intensità. Giovedì 15 settembre, fin dalla notte, temporali sparsi, più probabili e frequenti nelle zone interne, in particolare sulle province di Lucca, Pistoia, Prato, Firenze e Arezzo. I fenomeni potranno risultare forti e localmente persistenti e accompagnati da intense raffiche di vento e grandinate.
  • Vento: mercoledì 14 settembre venti in rinforzo dai quadranti meridionali con raffiche fino a 60-70 km/h sui rilievi e sulla costa in serata. Giovedì 15 settembre venti di libeccio-ponente con raffiche fino a 60-70 km/h sulla costa, in arcipelago e sui rilievi; 40-50 km/h in pianura.
  • Mare: giovedì 15 settembre mare da mosso a molto mosso, in particolare al largo e a nord di Capraia.

Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito www.pcbassavaldicecina.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto