Mercoledì 19 ottobre, dalle 21 alle 23, inizierà il corso per diventare volontari della Croce Rossa di Rosignano Solvay.
Questo primo corso permette di occuparsi della piccola amministrazione, ma non di attività socio-sanitarie. Si tratta, infatti, di un primo step che apre le porte agli altri due livelli di formazione, che sono:
- Trasporto sociale (TS): si tratta del trasporto sanitario non in emergenza, quindi per trasportare medicinali o pazienti senza urgenze.
- Soccorso avanzato (SA): permette di effettuare trasporti in emergenza e che quindi la guida delle ambulanze.
Questa prima serie di lezioni ha doppia valenza, permette infatti di accedere sia ai corsi della Croce Rossa sia a quelli della Protezione civile per operatore di emergenza. “La nostra formazione si basa su sette principi fondamentali – spiega Luigi Caprai, presidente della Croce rossa di Rosignano Solvay -, che sono umanità, imparzialità, neutralità, indipendenza, volontarietà, unità e universalità“. Si tratta di principi che implicano un’adeguata formazione, tramite la quale viene testata la reale volontà di entrare nella Croce Rossa.

Per frequentare questo primo corso è necessario andare alla sede della Croce Rossa (via Rossini 47, Rosignano Solvay) e compilare i moduli di iscrizione, entro sabato 15 ottobre.
La lezioni, che partiranno mercoledì 19 ottobre, possono accogliere un massimo di 30 persone e si svolgeranno due sere a settimana dalle 21 alle 23. La formazione sarà incentrata sul primo soccorso e sul diritto internazionale umanitario. Una volta terminate le lezioni seguirà l’esame, sabato 3 e domenica 4 dicembre, sia pratico che teorico.
Per tutte le info: 0586-761141, rosignano@cri.it