Come diventare sommelier, i corsi della Fisar sul territorio

Lezioni per ottenere il diploma di sommelier. I corsi, organizzati dalla Fisar “Le Due Valli”, si svolgeranno sia sul territorio di Rosignano che a Cecina (a seconda del livello del corso stesso).

L’obiettivo, come si legge in un comunicato della Fisar “Le Due Valli” è “promuovere e diffondere la cultura enogastronomica nel territorio di competenza. Proprio per questo viene organizzato il percorso per il conseguimento del diploma di sommelier, legalmente riconosciuto in Italia e all’estero”. Il corso si articola su tre livelli, della durata di tre mesi ciascuno ed è rivolto a operatori impegnati a vario titolo nei settori dell’enologia, della ristorazione e nelle enoteche, ma anche ad appassionati che vogliono avere o approfondire la loro conoscenza nel settore.

Attualmente è attivo un ciclo completo di corsi per sommelier. Giovedì 22 settembre, alle 21.30, nelle sale della biblioteca comunale a Cecina è programmata una serata di presentazione della Fisar (obiettivi dell’associazione, attività e contenuti dei vari corsi, in particolare del primo livello).

La Fisar fa inoltre sapere che:

  • Il corso di primo livello inizierà lunedì 3 ottobre, a Cecina nelle sale della biblioteca comunale (via Corsini, 5).
  • Il corso di secondo livello comincerà lunedì 3 ottobre al CiRi6 a Rosignano Solvay (via della Repubblica), dove si era tenuto il corso di primo livello lo scorso anno.
  • Il corso di terzo livello amalgama le conoscenze dei corsi precedenti, e si svilupperà in lezioni teoriche e pratiche anche all’interno dei ristoranti del territorio.

Per informazioni e iscrizioni: 333-2350887; 335-1272042 o inviare una mail all’indirizzo info@fisarleduevalli.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto