Promuovere lo sport come attività essenziale per la salute, ma anche come elemento di progresso sociale e culturale. Questo lo scopo dell’amministrazione, che ha l’obiettivo di ripristinare l’attività della consulta dello sport. Come ricorda lo stesso Comune di Rosignano in una nota stampa, “la consulta dello sport è un organo di partecipazione che affianca l’amministrazione comunale nella promozione della pratica sportiva come servizio sociale primario e diritto di cittadinanza, nonché strumento di salute, di progresso morale, culturale ed economico, di educazione e formazione, di aggregazione, di integrazione e di contrasto alla marginalità sociale”.
In considerazione della rilevanza dell’associazionismo sportivo sul territorio e della complessità degli argomenti inerenti le politiche sportive, l’amministrazione ha deciso di avviare la revisione del regolamento della consulta dello sport, coinvolgendo attivamente la cittadinanza e i soggetti impegnati nel settore.
“Lo sport italiano – spiega l’assessore Beniamino Franceschini – è alle prese con grandi cambiamenti, tra riforme legislative, ripresa post-pandemica e sfide imposte dalla nostra epoca. Allo stesso tempo, però, lo sport è sempre più una frontiera strategica per il suo ruolo nel benessere psicofisico della cittadinanza, nonché per la sua capacità di creare valore sociale ed economico. La comunità di Rosignano ha un grande patrimonio di associazioni e volontari, di tradizioni e di successi, di impianti e di aree all’aperto. Uno strumento di partecipazione come la consulta dello sport è fondamentale per garantire un dialogo multilaterale, collegiale e costante tra l’amministrazione e la sommatoria dei soggetti che direttamente o indirettamente sono parte attiva nello sport. Lo scopo è fornire una sede istituzionale per discutere proposte e individuare soluzioni condivise e partecipate per il governo dello sport a Rosignano, partendo dalla voce di chi lavora in prima linea”.
L’amministrazione fa presente che il percorso partecipativo relativo al regolamento della nuova consulta dello sport è aperto a tutti i cittadini maggiorenni e ad enti, associazioni che operano nel settore dello sport. Le osservazioni e i commenti potranno essere trasmessi entro il 21 aprile 2023 al dott. Elia Corsini (Unità operativa Segretariato): e.corsini@comune.rosignano.livorno.it.
Il testo del regolamento in pdf è scaricabile in fondo all’articolo, maggiori informazioni sono disponibili online sul sito del Comune (percorso: canali tematici-percorsi partecipativi-percorsi partecipativi in corso-consulta dello sport).