Sul sito del Comune di Rosignano (sezione “bandi e avvisi”) è stato pubblicato il bando per l’erogazione del contributo per aiutare le famiglie a pagare le utenze idriche per l’anno 2023 e per accedere alle agevolazioni da parte di Asa (utenze idriche domestiche).
Il Comune, in una nota stampa, fa sapere che il contributo comunale è rivolto ai residenti del territorio comunale con Isee inferiore a 6.550 euro, mentre per il “bonus idrico integrativo” da parte di Asa, l’Isee dovrà essere inferiore 9.530 euro, innalzato a 20mila euro in presenza di più di tre figli. Inoltre la residenza anagrafica dovrà coincidere con l’indirizzo di fornitura idrica e l’utenza dovrà essere intestata al richiedente o ad almeno uno dei componenti del nucleo Isee.
La domanda di partecipazione al bando, da presentare tramite il modello scaricabile in pdf in fondo all’articolo (e sul sito del Comune), dovrà essere presentata entro il 24 maggio nei seguenti modi:
- Compilazione e inoltro online del modulo scaricabile sul sito istituzionale dell’ente, alla sezione “servizi online” alla quale si accede tramite Spid o tramite l’utilizzo della tessera sanitaria.
- Compilazione del modulo disponibile nella sezione “trasparenza – bandi e avvisi vari”, corredato da tutta la documentazione richiesta, e inviato, in formato Pdf, tramite il portale Apaci, via Pec all’indirizzo comune.rosignanomarittimo@postacert.toscana.it o via email all’indirizzo r.cassarino@comune.rosignano.livorno.it.
- I moduli potranno essere ritirati direttamente anche al Polisportello e consegnati a mano all’Ufficio Protocollo al primo piano della sede comunale di via dei Lavoratori 21 a Rosignano Marittimo, in orario di ufficio.
Le graduatorie degli idonei saranno pubblicate a partire dal 5 giugno 2023.
Per tutte le informazioni: consultare il bando allegato in fondo all’articolo (o sul sito del Comune).