fbpx

Ambiente

Educazione ambientale nelle scuole, nell'ultimo anno scolastico Rea Spa ha coinvolto 5.900 studenti di tutte le età: "Impegno costante per insegnare la sensibilità ecologica"

Educazione ambientale nelle scuole, nell’ultimo anno scolastico Rea Spa ha coinvolto 5.900 studenti di tutte le età: “Impegno costante per insegnare la sensibilità ecologica”

Sono stati 5.900 gli studenti di tutte le eltà che nell’anno scolastico 2023-2024 sono stati coinvolti nelle varie iniziative proposte da REA spa in materia di educazione ambientale, quasi il doppio rispetto al precedente anno scolastico. Cifre che dimostrano il sempre più forte interesse degli insegnanti per i programmi didattici offerti gratuitamente dall’azienda. REA tira la somme dopo un intenso […]

Educazione ambientale nelle scuole, nell’ultimo anno scolastico Rea Spa ha coinvolto 5.900 studenti di tutte le età: “Impegno costante per insegnare la sensibilità ecologica” Leggi tutto »

A lezione di sostenibilità, quasi 500 studenti in visita al polo impiantistico di Scapigliato

A lezione di sostenibilità, quasi 500 studenti in visita al polo impiantistico di Scapigliato

A Scapigliato si sono appena concluse le visite scolastiche per questa primavera, che hanno visto un’ottima partecipazione: sono stati quasi 500 i bambini e ragazzi ad aver visitato il polo impiantistico, provenienti da varie scuole del territorio.

A lezione di sostenibilità, quasi 500 studenti in visita al polo impiantistico di Scapigliato Leggi tutto »

A Nibbiaia torna "Respiro", opere immerse nel verde della riserva naturale dei Monti Livornesi

A Nibbiaia torna “Respiro”, opere immerse nel verde della riserva naturale dei Monti Livornesi

Un progetto di arte in natura. Con l’intenzione di interpretare il mondo naturale attraverso l’espressione artistica ed ispirare modelli più sostenibili come il vivere lento, la riconnessione con gli elementi naturali, la comunicazione spontanea e le relazioni di comunità, nonché riflessioni sulla responsabilità ambientale. Inaugurata il 26 maggio nelle campagne circostanti l’azienda agrituristica Alberelli di Nibbiaia, torna “Respiro”, esposizione immersa

A Nibbiaia torna “Respiro”, opere immerse nel verde della riserva naturale dei Monti Livornesi Leggi tutto »

scapigliato panoramica • TUTTIGIORNI

Scapigliato approva il bilancio 2023 con un utile netto di 5.8 milioni, la direzione: “Grande traguardo, questa solidità ci permette di concentrarci sul personale e di fare continui investimenti che rendano sempre più sostenibili le nostre attività”

L’assemblea dei soci di Scapigliato Srl ha approvato il bilancio 2023, registrando una performance economica tra le migliori di sempre. Lo fa sapere la società attraverso un comunicato stampa, in cui evidenzia i risultati ottenuti.

Scapigliato approva il bilancio 2023 con un utile netto di 5.8 milioni, la direzione: “Grande traguardo, questa solidità ci permette di concentrarci sul personale e di fare continui investimenti che rendano sempre più sostenibili le nostre attività” Leggi tutto »

Bandiera Blu 2024: conferma per le spiagge del comune di Rosignano e per il porto Marina Cala de' Medici

Bandiera Blu 2024: conferma per le spiagge del comune di Rosignano e per il porto Marina Cala de’ Medici

Anche quest’anno le spiagge di Castiglioncello, Vada e La Mazzanta hanno ottenuto l’ambita e prestigiosa certificazione internazionale di qualità conferita dalla FEE – Foundation for Environmental Education. Infatti il Comune di Rosignano Marittimo è tra i 236 comuni italiani che hanno ricevuto la Bandiera Blu 2024. Come ricorda l’amministrazione in una nota stampa, “la Bandiera Blu è assegnata ogni anno

Bandiera Blu 2024: conferma per le spiagge del comune di Rosignano e per il porto Marina Cala de’ Medici Leggi tutto »

scienza

“Parliamo di scienza”, a Rosignano Marittimo quattro conferenze sul piacere della scoperta

Il Museo di Scienze Naturali di Rosignano (MuSNa ) organizza anche questo anno una serie di conferenze imperniate sul compendio dei concetti di universo, vita e mente. Per la serie “Parliamo di Scienza 2024”, sono infatti previste quattro conferenze gratuite ad accesso libero che si svolgeranno a Villa Pertusati nei pomeriggi di venerdì 17, 24 e 31 maggio e di

“Parliamo di scienza”, a Rosignano Marittimo quattro conferenze sul piacere della scoperta Leggi tutto »

Torna in alto