fbpx

Cultura

Rassegne culturali e storie di artisti che danno valore al territorio

Ha preso il largo Inequilibrio Festival: 60 eventi per "praticare l'impossibile"

Ha preso il largo Inequilibrio Festival: 60 eventi per “praticare l’impossibile”

Ha preso il largo Inequilibrio Festival: la manifestazione dedicata a teatro, danza e performance a cura di Fondazione Armunia in programma dal 27 giugno al 6 luglio tra il Castello Pasquini di Castiglioncello – sede storica dell’iniziativa sul territorio livornese – e una costellazione di spazi che si estenderanno dal borgo medievale di Rosignano Marittimo alla Costa degli Etruschi, col sostegno di Ministero della Cultura, Regione Toscana e Comune di Rosignano Marittimo.

Ha preso il largo Inequilibrio Festival: 60 eventi per “praticare l’impossibile” Leggi tutto »

inequilibrio 2024 • TUTTIGIORNI

Torna Inequilibrio Festival: dal 27 giugno dieci giorni di teatro, mostre, concerti e laboratori

10 giorni, 150 artisti e oltre 60 eventi tra spettacoli pluripremiati, produzioni in prima, interventi site specific, maestri del palcoscenico e giovani talenti. E poi tavole rotonde, incontri, presentazioni, concerti, laboratori, azioni partecipative, attraversamenti nella natura, mostre e iniziative collaterali per reimmaginare la realtà “praticando l’impossibile”. Torna nel 2024 Inequilibrio Festival: la manifestazione dedicata a teatro, danza e performance a

Torna Inequilibrio Festival: dal 27 giugno dieci giorni di teatro, mostre, concerti e laboratori Leggi tutto »

GiocaMuseo

Torna “Giocamuseo”: laboratori ludico-didattici itineranti per bambini dal 13 giugno al 25 luglio

Torna l’appuntamento estivo con i laboratori del “Giocamuseo” dedicati ai bambini dai 6 agli 11 anni. Il tema di quest’anno è “Rosignano e le 7 meraviglie”, sette incontri dedicati alla storia del territorio raccontata attraverso le meraviglie che ne caratterizzano l’evoluzione dalla preistoria all’età contemporanea. Gli incontri si svolgeranno ogni giovedì dal 13 giugno al 25 luglio, dalle 9 alle

Torna “Giocamuseo”: laboratori ludico-didattici itineranti per bambini dal 13 giugno al 25 luglio Leggi tutto »

A Nibbiaia torna "Respiro", opere immerse nel verde della riserva naturale dei Monti Livornesi

A Nibbiaia torna “Respiro”, opere immerse nel verde della riserva naturale dei Monti Livornesi

Un progetto di arte in natura. Con l’intenzione di interpretare il mondo naturale attraverso l’espressione artistica ed ispirare modelli più sostenibili come il vivere lento, la riconnessione con gli elementi naturali, la comunicazione spontanea e le relazioni di comunità, nonché riflessioni sulla responsabilità ambientale. Inaugurata il 26 maggio nelle campagne circostanti l’azienda agrituristica Alberelli di Nibbiaia, torna “Respiro”, esposizione immersa

A Nibbiaia torna “Respiro”, opere immerse nel verde della riserva naturale dei Monti Livornesi Leggi tutto »

I cento anni della scuola Ernesto Solvay, dal 20 maggio mostre di foto d'epoca aperte a tutti i cittadini

I cento anni della scuola Ernesto Solvay, dal 20 maggio mostre di foto d’epoca aperte a tutti i cittadini

La scuola elementare Ernesto Solvay festeggia cento anni di attività. Sulla porta principale dell’edificio, nel centro di Rosignano Solvay, da giorni è stato sistemato un grande striscione “Cento anni di scuola, cento anni di vita”.

I cento anni della scuola Ernesto Solvay, dal 20 maggio mostre di foto d’epoca aperte a tutti i cittadini Leggi tutto »

Il 25 aprile una carovana in biblicletta per celebrare la Liberazione

Il 25 aprile una carovana in biblicletta per celebrare la Liberazione

Come ogni anno, in occasione del 25 aprile, il Comune di Rosignano Marittimo ha in programma una serie di iniziative per celebrare la Festa della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Dunque giovedì 25 aprile, alle 9.30 in piazza Carducci a Rosignano Marittimo per la consueta deposizione della corona di alloro presso il monumento ai caduti. Per ricordare il ruolo fondamentale di

Il 25 aprile una carovana in biblicletta per celebrare la Liberazione Leggi tutto »

Giornata mondiale del libro: il 23 aprile la biblioteca comunale di Rosignano promuove un pomeriggio di lettura condivise per bambini e ragazzi

Giornata mondiale del libro: il 23 aprile la biblioteca comunale di Rosignano promuove un pomeriggio di letture condivise per bambini e ragazzi

La biblioteca comunale di Rosignano, al centro culturale Le Creste, celebra il 23 aprile la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore dedicando un pomeriggio di letture ai bambine e bambini, ragazze e ragazzi.La data del 23 aprile, scelta dall’UNESCO nel 1996 per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la tutela del diritto d’autore, corrisponde al giorno

Giornata mondiale del libro: il 23 aprile la biblioteca comunale di Rosignano promuove un pomeriggio di letture condivise per bambini e ragazzi Leggi tutto »

Annunciate le date di Inequilibrio Festival: dal 27 giugno dieci giorni di eventi nel segno dell'inclusività

Annunciate le date di Inequilibrio Festival 2024: dal 27 giugno dieci giorni di eventi nel segno dell’inclusività

Torna Inequilibrio Festival: dal 27 giugno al 6 luglio 2024 sono in programma oltre 50 eventi per la 27esima edizione della manifestazione dedicata a teatro, danza e performance a cura di Fondazione Armunia e il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Toscana e Comune di Rosignano Marittimo.

Annunciate le date di Inequilibrio Festival 2024: dal 27 giugno dieci giorni di eventi nel segno dell’inclusività Leggi tutto »

La scuola Ernesto Solvay festeggia 100 anni di vita e chiama a raccolta i cittadini: "Inviateci le vostre foto del cuore tra i banchi delle elementari, per una mostra che racconti la comunità"

La scuola Ernesto Solvay festeggia 100 anni di vita e chiama a raccolta i cittadini: “Inviateci le vostre foto del cuore tra i banchi delle elementari, per una mostra che racconti la comunità”

La scuola Ernesto Solvay festeggia cento anni di vita. L’anno scolastico 2023/2024 segna infatti un traguardo importante, che la scuola vuole condividere con l’intera comunità. “Per coinvolgere i cittadini – come si legge in un comunicato stampa dell’Istituto Comprensivo “Solvay-Alighieri” – nei festeggiamenti per una ricorrenza così strettamente legata alla vita dell’intero territorio di Rosignano e delle persone che lo

La scuola Ernesto Solvay festeggia 100 anni di vita e chiama a raccolta i cittadini: “Inviateci le vostre foto del cuore tra i banchi delle elementari, per una mostra che racconti la comunità” Leggi tutto »

Torna in alto