Ecco come sarà la struttura sanitaria su via Lungomonte, i vertici Asl hanno presentato il progetto per casa della salute e ospedale di comunità

Presentato il progetto che porterà alla costruzione, sul versante ovest di via Lungomonte, del nuovo complesso sanitario che riunirà casa della comunità (ex casa della salute) e ospedale di comunità. Un progetto da circa 12 milioni di euro, 11 dei quali derivanti dal Pnrr (insieme ad alcuni fondi dell’Usl Toscana nord-ovest). I costi restanti faranno capo al Comune di Rosignano Marittimo, che oltre a fornire l’area su cui saranno realizzate le due strutture (superficie di circa12mila metri quadrati), si accollerà le opere di viabilità e urbanizzazione (in alto la vista di insieme del complesso sanitario, elaborata al computer)

Ubicazione del complesso sanitario

L’intervento previsto in zona Casalino (tra Rosignano Solvay e Castiglioncello) è atteso dai residenti da almeno dieci anni. La mattina di lunedì 27 marzo, nella sala consiliare del Comune di Rosignano marittimo, la presentazione del complesso è stata fatta dai vertici dell’azienda sanitaria Asl Toscana nord-ovest ai membri della terza commissione consiliare e ai rappresentanti dei sindacati della sanità e dei pensionati.

A definire i dettagli, mostrando rendering e planimetrie, e a spiegare i vari servizi che saranno riuniti nella zona del Casalino c’erano il dottor Franco Berti (coordinatore sanitario Asl area Valli etrusche), la dottoressa Laura Brizzi (direttore Società della Salute Valli etrusche), la dottoressa Daniela Bicchierini (coordinatore settore socio-sanitario), la dottoressa Laura Adorni Pallini (coordinatore settore sociale) e la dottoressa Anna Culicchi (coordinatore professioni infermieristiche).

  • L’ospedale di comunità: il progetto prevede la realizzazione di un complesso che includerà 20 posti letto (18 dei quali in camere doppie e due in camere singole). Questa struttura vedrà la presenza di medici H24, riunendo i medici della continuità assistenziale (ex guardia medica) e anche il nuovo servizio Uca (ossia altri professionisti che prenderanno in carico pazienti con patologie particolarmente complesse). “Un progetto importante, che garantisce – spiega il sindaco Daniele Donati – una copertura medica di qualità e assistenza ai cittadini”.
  • La casa della comunità (ex Casa della salute): a lato dell’ospedale di comunità sorgerà l’edificio che andrà a sostituire e integrare la globalità dei servizi presenti nell’attuale distretto socio-sanitario di via Aldo Moro a Rosignano Solvay (il vecchio ospedale, ndr). L’immobile accoglierà quindi sportelli Cup, punto prelievi, spazi per le visite specialistiche in regime intra moenia, servizi di psichiatria e assistenza sociale, riabilitazione. “Certo – termina Donati – i presenti alla presentazione hanno chiesto all’azienda sanitaria che ci sia una adeguata dotazione di personale sanitario grazie alla quale possa essere assicurato il funzionamento dei servizi”.

Quanto ai tempi di realizzazione dell’intera struttura, il sindaco sottolinea che “a breve potrà partire l’appalto integrato, la previsione è che il cantiere possa prendere il via nei prossimi mesi autunnali. Avvalendosi di fondi legati al Pnrr, l’Asl deve terminare l’intervento entro il 2026“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto