Gestione condivisa del centro ricreativo alle Pescine: il Comune chiama a raccolta associazioni, operatori economici e cittadini

circolo Le Pescine

Un progetto condiviso dare corpo a una nuova gestione del centro Le Pescine, che ha finalità ricreative e di aggregazione sociale. Sul sito del Comune di Rosignano Marittimo è stato pubblicato un avviso di manifestazione d’interesse per l’adesione al percorso di co-progettazione denominato “Rosignano: una comunità educante e inclusiva” finalizzato appunto alla gestione condivisa e collaborativa della struttura.

Come fa sapere l’amministrazione attraverso un comunicato stampa, l’avviso è rivolto ad associazioni sociali, culturali, sportive o ricreative,  comitati, cittadini, operatori economici, operatori sociali e culturali che abbiano interesse a partecipare al percorso di co-progettazione e che abbiano competenze, esperienze e professionalità collegate ai settori sociale, ricreativo e culturale.

“La co-progettazione – spiega il sindaco Daniele Donati – è finalizzata all’elaborazione di un modello di gestione condivisa e collaborativa del centro delle Pescine, per verificare la possibilità di renderlo – in tutto o in parte – “bene comune”, vale a dire luogo destinato a favorire l’ampliamento e il consolidamento di una comunità portatrice di opportunità di sviluppo di percorsi sociali innovativi, capaci di promuovere un cambiamento culturale sull’inclusione delle persone più fragili, con particolare attenzione alle esigenze delle persone con disabilità e anziani”.

Attraverso questo percorso, il Comune di Rosignano Marittimo intende verificare la possibilità di ripensare il modello di gestione della struttura, “avendo come riferimento il principio della sussidiarietà orizzontale (art. 118 della Costituzione), come declinato nella Legge Regionale Toscana n. 71/2020 sul “Governo collaborativo dei beni comuni e del territorio, per la promozione della sussidiarietà sociale” e nel  “Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani” del Comune di Rosignano Marittimo”.

All’interno dell’avviso, che è possibile scaricare in pdf in fondo all’articolo, sono indicati gli obiettivi del percorso e le modalità per fare richiesta di partecipazione. La domanda per candidarsi dovrà essere presentata entro il 29 settembre 2023 (ore 12.30).

Per ulteriori informazioni: Camilla Falchetti 0586-724387, 3339341363, c.falchetti@comune.rosignano.livorno.it e Michela Talenti 0586-72291, m.talenti@comune.rosignano.livorno.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto