Matteo ama i dettagli, così quando ha scoperto il karate gli si è aperto un mondo fatto di cura e precisione. Gli è venuto naturale osservare forme e movimenti che sono il cuore pulsante di questo sport, per poi metterli in pratica. Tanto che negli anni si è impegnato nel migliorare le sue prestazioni e a fine marzo ai Campionati nazionali di karate Acsi ha conquistato la medaglia d’oro nella specialità kata individuale. È un successo che viene dopo anni di dedizione quello di Matteo, che ha 13 anni e frequenta la terza media alle scuole Dante Alighieri di Rosignano Solvay. “Ha cominciato da piccolo – spiega la mamma, Alessia Verdiani –, frequentando l’Asd Shin-Do karate a Rosignano. Grazie a questo sport ha trovato la sua dimensione. Poi, per alcuni mesi, è passato alla palestra Shenkikai, sempre qui a Rosignano”.
Una passione, quella di questo tredicenne dagli occhi grandi, che negli ultimi mesi si è ulteriormente affinata. Matteo è cintura blu di karate, categoria cadetti. “Mi piace tanto impegnarmi – racconta lui stesso –, mi piace concentrarmi su qualcosa che comporta precisione”. Da gennaio del 2022 l’atleta è entrato a far parte del Tuscania Fight Team – Karate Shotokan a Cecina. Un’avventura che lo sta entusiasmando, anche grazie al maestro Davide Pinto. “Il karate – dice con orgoglio Matteo – è una bellissima disciplina, che richiede attenzione. Io preferisco il kata dello stile shotokan, tecniche di sequenza che rappresentano un combattimento contro più avversari contemporaneamente. Devono essere eseguite con ritmo e precisione, non è facile metterle in pratica“.
Un impegno che negli ultimi mesi gli ha portato svariati risultati. “A ottobre scorso a Roma – prosegue la mamma – ha ottenuto la medaglia d’oro al Trofeo d’autunno, poi quella d’argento al torneo organizzato in Versilia lo scorso febbraio. Infine la soddisfazione dell’oro a Cervia, che per Matteo è stato davvero coronare un sogno”. Sotto la guida del maestro Davide Pinto, che nel corso dell’evento a Cervia è stato convocato come arbitro nazionale, hanno preso parte al Campionato nazionale altri due atleti del gruppo sportivo cecinese. “Sono molto soddisfatto delle prestazioni dei ragazzi. Oltre a Matteo, che ha ottenuto l’oro nella specialità kata individuale – spiega Pinto –, mentre Leonardo Mugnaini nel kumite individuale nonostante abbia vinto il primo incontro, nel secondo combattimento non è riuscito a concludere con la vittoria. Anche Gabriele Luca nella specialità kumite individuale ha vinto contro il primo avversario per poi disputare altri due incontri arrivando in semifinale, che purtroppo non è riuscito a conquistare”.
Un allenamento mentale, oltre che fisico, quello che impegna Matteo praticamente ogni giorno. “Mi alleno due volte a settimana con il maestro Pinto – precisa l’atleta – nella palestra di Cecina e poi tutti i giorni quando sono a casa faccio molto esercizio fisico e ripasso i dettagli delle varie posizioni”. L’obiettivo di Matteo è quello di riuscire a gestire al meglio il proprio corpo così da proporre “forme”, così si chiamano nel gergo del karate, sempre più precise. “Per me – termina – è una sensazione bellissima, significa impegnare la mente e il corpo in una attività di grande valore”.