Trecento multe in due giorni, oltre a cento sanzioni dovuti a ingressi irregolari all’interno della ztl di Castiglioncello (in corso di effettiva verifica). Intensa l’attività della polizia municipale di Rosignano Marittimo nel corso del fine settimana del 22 e 23 luglio, che ha visto impegnati gli agenti su più fronti, con particolare attenzione agli arenili. In un comunicato stampa dell’amministrazione il riepilogo delle attività.
Commercio abusivo sul demanio marittimo
Durante il fine settimana il Comando di polizia municipale ha intensificato i controlli sul demanio marittimo, in particolare nelle zone di Pietrabianca, Mazzanta e Lillatro. Sono stati sequestrati 2 carrelli con i quali si stavano vendendo gelati e bibite in violazione al Regolamento demaniale (uno a Pietrabianca e l’altro in zona Mazzanta). Sempre in tema di commercio abusivo sono stati multati soggetti che vendevano al di fuori delle aree stabilite dal Comune (violazioni alla Legge della Regione Toscana per il Commercio su area pubblica e al Regolamento demaniale) ed è stata sequestrata la merce. Sono stati inoltre effettuati altri sequestri di merce abbandonata sugli arenili.
Campeggio abusivo sulle spiagge
Stretta della polizia municipale per quanto riguarda il campeggio abusivo sugli arenili. Sono proseguiti per tutta la giornata di sabato presidi preventivi, organizzati con la stretta collaborazione delle GAV e delle associazioni di volontariato che hanno fornito la loro disponibilità all’amministrazione comunale (Pubblica Assistenza, Croce Rossa Italiana e Associazione Carabinieri in pensione). Domenica 23 luglio, grazie a uno specifico servizio di controllo all’alba, sono state fatte ventitré multe per divieto di campeggio e una per violazione al divieto di accensione fuochi.
Multe per sosta vietata e nella ztl
Numerosi sono stati gli interventi per soste irregolari, anche a seguito di richieste telefoniche arrivare alla centrale operativa, comprese richieste di intervento per passi carrabili ostruiti. Circa trecento le sanzioni, in particolare in località Pietrabianca e Lillatro, ma anche a Vada (via della Forestale, via Antica Cavalleggeri, via del Porto), ma anche a Rosignano Solvay (viale Trieste, via Champigny) e a Castiglioncello (via Marconi, parcheggi situati al Castello Pasquini e al campo sportivo).
A ciò si aggiungono circa cento violazioni delle norme di ingresso all’interno della Ztl di Castiglioncello, che sono ancora in corso di verifica e validazione.
Tre incidenti stradali
Nello stesso fine settimana sono stati rilevati tre incidenti stradali, dei quali uno nella sera di sabato 22 luglio con conducente positivo all’alcooltest (g/l 1,8), al quale sta facendo seguito fotosegnalamento, trattandosi di cittadino straniero, e notizia di ipotesi di reato di cui all’art. 186 del Codice della strada.
Nel week-end, come di consueto, alla centrale operativa sono arrivate svariate segnalazioni di cittadini per segnalare disturbo alla quiete pubblica, per musica e schiamazzi nel corso delle ore serali, per rumori di attività lavorative nelle ore pomeridiane.