Tre sale prove, una sala registrazione, una regia e una vasta gamma di strumenti all’avanguardia. La music box di proprietà del Comune di Rosignano accoglie professionisti e appassionati di musica del nostro territorio. “Grazie all’affidamento decennale della gestione alla società “Organizzazione Eur” (www.eur-org.it) – si legge in una nota stampa dell’amministrazione – la struttura in via della Costituzione a Rosignano Solvay offre un gran numero di servizi per musicisti e band. Si tratta, infatti, di un ambiente ideale per prove musicali e registrazioni, con due sale grandi separate, ognuna dotata di strumentazione musicale di qualità, comunicanti con la regia”.
“In questo modo – prosegue il comunicato – le band possono lavorare contemporaneamente in ambienti separati senza il rientro acustico in cuffia, essendo interconnessi con i tecnici in regia che hanno la possibilità di registrare o riascoltare i brani. Con due batterie, le casse acustiche, i mixer, il pianoforte, i microfoni, la Music Box dispone di attrezzature di fonia di ultima generazione, in un ambiente insonorizzato e isolato dal punto di vista acustico. In più è presente anche una terza stanza, una sala registrazione separata per la batteria di 9 metri quadrati, per singoli musicisti o gruppi ristretti. E grazie alle altre dotazioni quali videocamere e un drone, le band potranno registrare videoclip musicali”.


Se dal punto di vista strumentale, la Music Box si pone come una struttura all’avanguardia, anche per quanto riguarda la didattica siamo a un altissimo livello. Grazie alla convenzione con la scuola di musica Antonio Bacchelli, infatti, durante l’anno vengono organizzati i corsi di chitarra, canto e pianoforte, tenuti da docenti di esperienza. “Uno su tutti -prosegue la nota stampa – Francesco Landucci, noto professionista del settore, che fino a poco tempo fa era responsabile dello studio di registrazione “Il Poderino” a Casale Marittimo. Per quanto riguarda la batteria, la Music Box è il secondo centro in Toscana accreditato come Yamaha Drum School, pertanto, a seguito del percorso di studi certificati Yamaha, è possibile ricevere l’attestato da una delle aziende produttrici di strumenti più qualificate del mondo”.
Infine, grazie alla convenzione con il conservatorio Cherubini di Firenze, gli allievi della scuola di musica Bacchelli e della scuola Sarabanda di Cecina, che si appoggiano alla struttura di via della Costituzione, possono essere equiparati agli studenti interni per esami e per l’inserimento delle compagini orchestrali e corali del conservatorio.
Per informazioni: https://www.musicboxrosignano.it/