Laboratori per gli studenti, ma anche iniziative, giochi di comunità e mostre per tutti i cittadini. Per arrivare a una passeggiata dedicata al fascino del legame tra la matematica e la natura. Per celebrare il “𝝅 day”, la Giornata internazionale della matematica, che si festeggia il 14 marzo, l’associazione Amici della Natura di Rosignano organizza quattro giornate dedicate alla matematica al Museo di Storia Naturale di Villa Pertusati, in collaborazione con gli istituti comprensivi Carducci-Fattori e Solvay-Alighieri, ma anche con l’Isis Mattei di Rosignano e con il liceo Fermi di Cecina.
- Martedì 14, mercoledì 15 e giovedì 16 marzo: dalle 9 alle 12 sono in programma alcuni laboratori di matematica per gli alunni delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado.
- Sabato 18 marzo: le iniziative andranno avanti per tutto il giorno e coinvolgeranno l’intera comunità. Si parte alle 10 con “Matematica in piazza” in piazza Carducci a Rosignano Marittimo, per proseguire con la “Passeggiata: matematica e natura” al Parco dei Poggetti, con partenza da piazza Carducci intorno alle 10.30. Un’attività che rientra all’interno del patto di collaborazione Un casale per tutti. Alle 16 la giornata si chiude con la Festa della Matematica, la presentazione dei lavori realizzati dagli studenti durante la settimana, e con l’evento “Giochiamo con la Matematica”, giochi, musica, curiosità e intrattenimento al Museo di Storia Naturale di Villa Pertusati.
