Le Notti del Cormorano: a Castiglioncello proiezioni e incontri per celebrare la grandezza di Dino Risi nei 60 anni del film “Il Sorpasso”

Ricordare e celebrare le grandi personalità del mondo del cinema legate alla storia di Castiglioncello: questo l’intento alla base della rassegna Le Notti del Cormorano. Ideata dal Comune di Rosignano Marittimo e dal Centro Studi Commedia all’Italiana, l’iniziativa propone da anni un tema diverso, ma sempre collegato al legame tra Castiglioncello e il mondo della celluloide. Per l’estate 2022 la rassegna si concentra su “I mostri di Dino Risi dei 60 anni del Sorpasso” ed è dedicata a Ugo Tognazzi e Vittorio Gassman che quest’anno avrebbero compiuto 100 anni.

Gli incontri si svolgeranno da lunedì 22 a venerdì 26 agosto sia a Castiglioncello, negli spazi della Limonaia (davanti al locale Fito) all’interno del parco del castello Pasquini , al cinema La pineta e all’arena Fabbricotti a Livorno. Proiezioni e gli incontri saranno a ingresso gratuito, fino a esaurimento posti.

La locandina dell’evento

Programma:

  • Lunedì 22 agosto a Castiglioncello: alle 18 negli spazi dell’ex Limonaia incontro “La grande classe (1922) di Ugo e Vittorio”. Alle 21.30 proiezione del film “I mostri” al cinema La pineta.
  • Martedì 23 agosto a Castiglioncello: alle 18 negli spazi dell’ex Limonaia incontro “I film che hanno fatto gli italiani”. Alle 21.30 proiezione del film “La marcia su Roma” al cinema La pineta.
  • Mercoledì 24 agosto a Castiglioncello: alle 21.30 proiezione del film “In nome del popolo italiano”, ore 21.30 al cinema La pineta.
  • Giovedì 25 agosto a Livorno: alle 19 all’Arena Fabbricotti, arrivo della Lancia Aurelia B24S (l’auto del film “Il Sorpasso”, girato in gran parte a Castiglioncello). A seguire, alle 21.30, proiezione del film “L’estate di Bruno Cortona”.
  • Venerdì 26 agosto a Castiglioncello: alle 17.30 negli spazi davanti all’ex Limonaia arrivo della Lancia Aurelia B24S. Dalle 18.30 incontro “Viaggio nell’Italia del boom”. A seguire è possibile cenare al ristorante vegetale Fito (ex Limonaia), con accompagnamento musicale con Francesco Menici e Ilaria D’Auria sulle musiche degli anni Sessanta (menu 25 euro bevande escluse).

Nei giorni della rassegna (dal 22 al 28 agosto), negli spazi del locale Fito ci sarà la mostra del pittore Sergio Bargagliotti: dieci fotogrammi, scelti da “Il sorpasso”, reinterpretati in altrettanti dipinti a olio in cui si omaggia il capolavoro di Risi.

  • Durante Le Notti del Cormorano, dal 22 al 26 agosto, previsto il Menu Tognazzi nei seguenti ristoranti di Castiglioncello: Dalla Wilma Bistrot, Millevoglie, Melì Melò, Bagni 3 scogli, Il Nuovo Chalet, Station Gallery, Il Piccinino, Ghostbuster, Bagni Salvadori.

La rassegna è organizzata con la partecipazione di Decima Musa srl, coop il Cosmo, Fondazione Armunia e il patrocinio del Comune di Livorno.

Per tutte le info: unità operativa Servizi culturali del Comune di Rosignano Marittimo 0586-724530/521/501

[ttg_attachments type="block"]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top