Un open day per presentare le tante attività in programma per l’inverno. Canto, strumento (basso, batteria, chitarra, fisarmonica, flauto, tromba e ottoni, pianoforte, saxofono, violino), musica d’insieme e teoria (solfeggio, storia della musica, composizione e arrangiamento jazz). Questa la proposta didattica dell’associazione culturale Il Faro per l’anno 2023/24, destinata ad allievi di tutte le età. L’open day è in programma mercoledì 20 settembre dalle 17.30 alle 19.30 al teatro Ordigno a Vada.
“Quest’anno – fa sapere l’associazione in un comunicato stampa – riprende finalmente vita anche l’attività corale con il coro polifonico Le voci del Faro. Che vi esibiate in macchina, nella doccia o già su prestigiosi palchi, è ora di unirvi a noi e diventare nuove voci del faro. Questo è l’invito che facciamo a chiunque voglia mettersi in gioco con la propria voce e divertirsi con la musica: un coro per tutti gli appassionati, cantanti, cantautori, amatori e professionisti”.
Un’altra significativa novità quella che attende l’associazione culturale. “Da quest’anno – si legge nel comunicato – siamo scuola di musica convenzionata con il Conservatorio di musica Pietro Mascagni di Livorno: tante le possibilità e i vantaggi per i nostri allievi che vorranno avviarsi verso un percorso di studi accademico”.
Per tutte le info: contattare l’associazione via email (ilfaro.vada@gmail.com) e telefonicamente, anche via whatsapp (380-1979786).