Pubblichiamo integralmente qui sotto un testo inviato da Roberto Creatini, residente di Vada che è stato per molti anni presidente della Pro Loco e che adesso ne è presidente onorario; una sua riflessione riguardante il servizio del trenino turistico che era stato attivato le scorse estati.
“Il trenino turistico che fin dal 2014 faceva servizio in estate a Vada per collegare il centro del paese con la stazione FS, la zona della Mazzanta e le Spiagge Bianche , quest’anno non ci sarà. L’Amministrazione Comunale ha deciso di non rinnovare il servizio che operava dal 10 giugno fino al 15 settembre e che serviva, oltre che da collegamento con le varie realtà turistica (Campeggi, Residence, Spiagge, Stazione) era anche un caratteristico veicolo per svago e divertimento specie per bambini nonché mezzo di collegamento serale per i giovani diretti al Luna Park della Mazzanta.
Il trenino turistico fu istituito dalla Pro Loco con il contributo degli operatori turistici nel 2014 e per due anni fu gestito prevalentemente dalla Pro Loco. Visto però il successo di questa iniziativa, negli anni successivi fino all’estate scorsa venne finanziato, oltre che dagli operatori, dalla Provincia di Livorno e dal Comune di Rosignano. E’ un peccato che sia stato eliminato perché si è venuto a mancare anche un importante collegamento specie dall’area della Mazzanta verso il centro del paese e la stazione ferroviaria. Molte sono le lamentele che si registrano in questo periodo da parte di turisti e cittadini che lo utilizzavano e che, specie la sera fino alle ore 24,30 si spostavano, senza l’uso della macchina, verso il centro di Vada e della Mazzanta per recarsi presso le strutture commerciali e di svago esistenti (Bar – Gelaterie, Ristoranti, Pizzerie e divertimenti vari ecc). Il servizio del trenino iniziava la mattina alle 7,30 fino alla sera alle ore 24,30 con frequenza di corse ogni 30/40 minuti facendo durante il giorno anche coincidenza con i principali treni della linea Firenze-Pisa- Grosseto e viceversa. Adesso questo collegamento non c’è più e le lamentele dei turisti e dei cittadini si fanno notevolmente sentire.
Il collegamento tra la stazione e soltanto le spiagge bianche è stato sostituito con una navetta che va appunto dalla Stazione alle Spiagge Bianche ma che circola ogni mezzora quasi sempre vuota. Il collegamento più importante per Vada è tra la stazione, il centro del paese e la zona sud della Mazzanta (Mare – Campeggi – Residence) dove vi è la grossa presenza di turisti e cittadini che hanno necessità di prendere i treni. Tra l’altro proprio perchè fino allo scorsa estate vi era il collegamento della stazione con le zone a mare, si riuscì a fatica come Pro Loco a far classificare la stazione di Vada al pari delle altre stazioni della Costa con il progetto Etruska Line delle ferrovie che elevava di importanza e di servizi le stazioni di Castiglioncello – Vada – Cecina – Bolgheri – Castagneto e San Vincenzo. Se adesso la frequenza di viaggiatori alla stazione di Vada diminuisce perche’ non vi sono collegamenti diretti con la costa, si rischia che prossimamente la stazione di Vada torni ad essere declassata e quindi mancherebbero le fermate di molti dei 20 treni giornalieri che adesso la servono.
Dispiace al paese che questo servizio sia stato tolto. ricordiamo che la frequenza degli utenti sul trenino turistico è stata nel 2021 di 17.907 utenti mentre nel 2022 di 11.856 biglietti (nel 2022 però il servizio è stato scadente da parte della ditta fornitrice del trenino) e vi sono state meno giornate di servizio)”.