I suoni del faro è stata la rassegna che ha arricchito l’estate 2022 di concerti, a cura dell’associazione culturale Il Faro e in collaborazione con l’ufficio turistico di Vada. Si è trattato di un’ accattivante proposta che ha avuto come obiettivo principale quello di far avvicinare alla musica in tutte le sue declinazioni (classica, jazz e di avanguardia) un pubblico sempre più ampio e sempre più giovane.
Le due giornate conclusive saranno all’insegna dell’opera e della musica di scena, venerdì 2 e sabato 3 settembre dalle 21.30 all’anfiteatro del castello Pasquini. L’ingresso questa volta, al contrario degli altri incontri, sarà a pagamento, 10 euro l’intero e 8 euro il ridotto (under 25, over 65 e associati Il Faro).


Programma:
- Venerdì 2 settembre ore 21.30: Le nozze di Figaro – Opera buffa in 4 atti di Mozart su libretto di Da Ponte. La versione del conservatorio di musica Giacomo Puccini di La Spezia, è un’efficacissima sintesi dei quattro atti originali che mantiene intatta la sostanza e fa risaltare la freschezza già tipica della versione integrale. Giovani interpreti di qualità agiranno in scena deliziandoci con la successione di numeri tra i più noti della storia dell’opera. Al pianoforte verrà affidata la riduzione della partitura mozartiana.
- Sabato 3 settembre ore 21.30: Il carnevale degli animali – Fantasia zoologica di C. Saint-Saens. Rappresentato da ensemble strumentale del Faro (quintetto d’archi, clarinetto, flauto, percussioni, due pianoforti) e arricchito da una voce narrante, che accompagnerà grandi e piccini, con recitazione e lettura di testi, nella conoscenza di questi simpatici e buffi protagonisti dell’opera. Un’introduzione dedicata a Mozart aprirà la serata: la Sonata in Re maggiore K381 per pianoforte a quattro mani e il Divertimento per archi in Fa maggiore K138. I pianisti, poi, condurranno il pubblico verso le atmosfere sonore di Saint-Saens e del Carnevale degli animali, con l’esecuzione della sua celebre Danse macabre nella versione per due pianoforti.
Per tutte le info: ilfaro.vada@gmail.com, 380-1979786