Ospedale di Cecina, Marabotti (RnC): “La sala per l’impianto di pace-maker non utilizzata, il Pd china il capo alla direzione Asl”

claudio marabotti • TUTTIGIORNI

“Denunciamo che da febbraio scorso è disponibile presso l’ospedale di Cecina una sala per interventi di elettrofisiologia e che questa, costata alla comunità seicentomila euro, non viene utilizzata“. Questa l’osservazione che Claudio Marabotti, capogruppo di Rosignano nel Cuore nel consiglio comunale di Rosignano, mette nero su bianco in un comunicato stampa. “E denunciamo che il personale medico ed infermieristico altamente specializzato – prosegue la nota – è sfruttato in modo raffazzonato, riservando scampoli di orario al servizio che dovrebbe essere una delle punte di diamante dell’offerta sanitaria”.

Secondo Marabotti, “le vicende che riguardano l’elettrofisiologia (impianto di pace-maker e defibrillatori) rappresentano contemporaneamente uno scandalo e la dimostrazione che il PD fa solo finta di sbraitare contro la direzione dell’Asl. D’altra parte, il PD locale ha sempre chinato il capo di fronte ai tagli imposti da Firenze, mascherati da “razionalizzazioni”, che hanno impoverito in modo impressionante i servizi sanitari pubblici della nostra zona”.

Il Capogruppo della lista civica di opposizione, in vista delle elezioni amministrative 2024, sottolinea che “non permetteremo che le persone complici di questo disastro si rifacciano una verginità solo perché tra poco si vota. La battaglia da fare è chiara: pretendere lo sviluppo immediato del servizio di elettrofisiologia, utilizzando la sala già pronta e dotandolo di personale stabile e di autonomia organizzativa e gestionale. Chi non combatte per questo obiettivo ma si limita ad abbaiare alla luna è connivente o incompetente”.

Marabotti fa infine notare come “il rilancio dell’ospedale delle Valli Etrusche passa obbligatoriamente attraverso l’attivazione di servizi di alto livello, capaci di attrarre personale medico ed infermieristico che, in assenza di questi, decide di andare a lavorare dove ci sono più possibilità di crescita professionale. L’elettrofisiologia è uno di questi servizi”.

Lascia un commento

Torna in alto