Passaggio della campana per il Rotary Rosignano, Luigi Maione è il nuovo presidente: “Un club sempre più aperto al territorio”

Passaggio della campana per il Rotary club Rosignano, Luigi Maione è il nuovo presidente

Il Rotary Club Rosignano Solvay ha celebrato il passaggio della campana fra Matteo Bertolini e Luigi Maione, presidente dell’annata rotariana 2023/2024. La cerimonia si è tenuta giovedì 29 giugno al ristorante le Forbici, alla presenza del sindaco Daniele Donati, della campionessa olimpica, Giulia Quintavalle (socia onoraria) e di molti altri ospiti.

In un comunicato stampa, il Rotary fa sapere che “Bertolini ha presentato le numerose manifestazioni che hanno caratterizzato l’annata della sua presidenza, iniziando con la bellissima serata del dodicesimo compleanno del Club, nato su iniziativa dei soci fondatori Marzio Berrugi, Angelo Esposito, Luciano Fiaschi e Viviano Viviani, con la partecipazione del Past Governor Mario Baraldi che consegnò la Carta della nascita e la splendida e originale campana”.

Fra i numerosi progetti portati avanti, Bertolini ha menzionato la Pesca Amici dello scorso agosto il cui ricavato è andato a beneficio delle associazioni Sorgente del Villaggio, Salviamo le secche di Vada e Aima, il 75° anniversario della Costituzione Italiana con il fattivo sostegno delle consorti rotariane, il concerto del Maestro Giordano al Teatro Solvay a beneficio del progetto Briciola e Medici con l’Africa CUAMM (ciascun progetto ha avuto 1500)”. Ultimo in ordine di tempo la Cen’Asta nello scenario del Porto Cala dei Medici, il cui ricavato va a beneficio della popolazione della Romagna per 7.000 euro e della C.R.I. Comitato di Rosignano Solvay per 4.000 euro.

Bertolini, prima del passaggio di consegne a Maione, ha ringraziato “il consiglio del club e le consorti rotariane per le numerose manifestazioni “svuota soffitte” e “mercatini di Natale” a favore delle associazioni Holtre, Sorgente del Villaggio, Aima e Prama”.

Luigi Maione, nella vita contitolare della Farmacia Nuova di Rosignano Solvay, mostrando emozione ha prima di tutto ringraziato per l’incarico. “Un onore che mi assumo – ha detto – con amicizia, sincerità e con lo spirito di condivisione che è un pilastro del Rotary. Voglio un club aperto, tutti ci devono conoscere: la cittadinanza, la stampa, i giovani, le scuole. L’obiettivo è dare valore a ciò che facciamo, sempre nel rispetto alle tradizioni rotariane. Voglio nuovi soci che incarnino il valore del Rotary“. Maione ha inoltre spiegato di puntare su una sempre maggiore “attenzione al territorio, non solo alle associazioni ma anche ai singoli gruppi o famiglie che versano in condizioni di disagio. Ringrazio il sindaco che ci ha sempre spronato nelle nostre azioni”.

Infine la presentazione del consiglio che lo affiancherà nell’annata: vicepresidente David Ristori, past president Matteo Bertolini, segretario Luciano Fiaschi, presidente incoming e Prefetto Maurizio Benvenuti, tesoriere Fabio Rosi, consiglieri Luigi Caprai, Giuseppe Cicirello, Angelo Esposito, Viviano Viviani e Claudio Cataldo. Le commissioni: Giuseppe Cicirello (progetti), Marzio Berrugi (effettivo), Luciano Fiaschi (Rotary Foundation), Luigi Maione (pubbliche relazioni), Maurizio Giannelli (amministrazione del club).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto