Resta chiuso al transito il tratto di SS1 compreso tra gli svincoli di Rosignano Solvay e Castiglioncello, dopo che la sera di sabato 12 agosto sono caduti pezzi di cemento dal cavalcavia (numero 110) che sormonta la variante Aurelia (all’altezza del km 294.5). (Le foto in basso sono fornite dai vigili del fuoco). Nella giornata di domenica 13 agosto, infatti, Anas. società a cui fanno capo gestione e manutenzione della SS1 e delle infrastrutture collegate, fa sapere attraverso una nota stampa che “per consentire la riapertura al traffico saranno eseguiti ulteriori interventi“.
La notte tra sabato e domenica, i vigili del fuoco e le squadre del pronto intervento di Anas, hanno rimosso i calcinacci finiti sulla carreggiata e le parti ammalorate a rischio caduta. “Nella serata di ieri (sabato 12 agosto, ndr) – si legge nella nota stampa – sono state completate le operazioni di pulizia e disgaggio delle porzioni di calcestruzzo potenzialmente pericolanti”. Evidentemente l’intervento non è bastato per garantire la sicurezza di chi transita sulla variante Aurelia.
La strada resta interrotta al traffico in ambedue i sensi di marcia e, come fa sapere Anas, in attesa che venga eseguito uno specifico intervento di messa in sicurezza del ponte. Resta da capire – probabilmente sarà definito dopo Ferragosto – quanto tempo sarà necessario prima che la variante Aurelia possa essere regolarmente riaperta.
Anas ricorda che “il traffico è deviato sulla viabilità secondaria con indicazioni sul posto. I veicoli in direzione Grosseto escono allo svincolo di Castiglioncello con rientro allo svincolo di Rosignano Solvay; viceversa, per il traffico in direzione Livorno l’uscita obbligatoria è allo svincolo di Rosignano Solvay con rientro a Castiglioncello”.

