fbpx

Solvay punta sull’economia circolare e a Rosignano potenzia del 30% l’impianto che tratta e recupera scarti industriali

Industria Solvay

Novità in casa Solvay, che già da gennaio 2024 incrementerà del 30% la capacità dell’impianto Solval, che all’interno del polo industriale di Rosignano recupera gli scarti delle produzioni industriali. L’obiettivo dell’azienda chimica, che ha annunciato il potenziamento degli impianti di Rosignano e di Dombasle in Francia, è quello di potenziare la circolarità nel trattamento delle emissioni gassose.

In pratica, grazie alla tecnologia SOLVAir, Solvay produrrà specifico bicarbonato di sodio da utilizzare per la depurazione dei gas dalle emissioni di tutti i tipi di impianti (termovalorizzatori, navi mercantili, ecc).

“Solval è un impianto attivo a Rosignano da 25 anni – spiega Nicolas Dugenetay, direttore dello stabilimento Solvay di Rosignano – ed è all’avanguardia nel trattamento e nel recupero di residui da produzioni industriali. Questo ampliamento della sua capacità, che valorizza il riciclo dei materiali, è un passo avanti nel percorso per la circolarità. Gestiamo le nostre attività con una visione sostenibile di lungo
periodo, in sintonia con le strategie di sviluppo del territorio programmate dalle istituzioni
“.

“Da decenni – si legge nel comunicato – Solvay si impegna a realizzare un’economia circolare per i residui generati dalla depurazione dei gas di scarico attraverso la tecnologia SOLVAir®. Più dell’80% dei residui di SOLVAir® può essere riciclato in salamoia purificata, che funge poi da materia prima circolare nella produzione di carbonato di sodio, presso gli stabilimenti di Solvay a Dombasle in Francia e Rosignano in Italia. Questo processo innovativo consentirà ad entrambi gli impianti di ridurre il consumo di salamoia naturale, contribuendo attivamente alla conservazione di questa risorsa”.

“In Solvay, ci impegniamo a fornire soluzioni sostenibili che rispondano ai bisogni essenziali dell’umanità ha dichiarato Philippe Kehren, CEO di Solvay – Siamo entusiasti di contribuire alla trasformazione e alla sostenibilità di varie industrie, promuovendo in Solvay una crescita aziendale responsabile. Ciò si integra perfettamente con la nostra dedizione verso un’economia circolare, supportando iniziative come l’European Green Deal e dimostrando il nostro costante impegno verso la sostenibilità.”

Lascia un commento

Torna in alto