Trecento nuovi alberi saranno piantati nel tratto nord di via Filidei, quello compreso tra via Forlì e via del Mondiglio. Le nuove piante andranno a sostituire l’attuale sistema di alberature. L’obiettivo dell’amministrazione, come si legge in un comunicato stampa è quello di “riorganizzare diverse aree verdi pubbliche nelle varie frazioni”. Un progetto che il Comune porta avanti in collaborazione con Scapigliato e che “prevede la messa a dimora sul territorio di alcune centinaia di alberi”.
Il primo step di questo progetto è relativo alla “riqualificazione delle aree esterne del primo tratto di via Filidei, tra via Forlì e via del Mondiglio, poste a fianco dei percorsi ciclopedonali. In particolare, il primo passo riguarderà l’intervento sul lato della strada posto a monte, per il quale si prevede la sostituzione del filare ormai degradato di cipressi di Lawson, inizialmente piantati per creare una barriera nei confronti della viabilità, ma che allo stato attuale non assolvono più a tale scopo”. Il Comune fa sapere inoltre che “tali piante, una volta rimosse, saranno sostituite da alberi di maggior pregio, anche dal punto di vista ambientale, scelti tra specie presenti naturalmente sul nostro territorio, come aceri, frassini e querce”.
Il secondo passo riguarderà invece l’intervento sul lato posto a valle, dove il Comune prevede di piantare un filare di pioppi cipressini, “che consenta l’ombreggiamento del percorso ciclo-pedonale durante l’estate e, al contrario, l’irraggiamento nel periodo invernale”, prosegue il comunicato. Complessivamente, l’intervento prevede la rimozione di novanta cipressi e la messa a dimora di circa trecento nuove piante.