Un edificio adeguato da utilizzare come spogliatoio per gli atleti, apposite tribune per il pubblico, nuove pedane per salto in lungo e salto in alto: sta prendendo corpo la ristrutturazione del campo di atletica di Rosignano Solvay, tra via Falcone e Borsellino e via della Repubblica.

Il cantiere ha preso il via nell’aprile dello scorso anno, subendo ritardi legati principalmente all’approvvigionamento dei materiali. “I lavori sono ripartiti – spiega Giovanni Bracci, assessore alle manutenzioni – e vanno avanti secondo gli accordi presi con le società a cui fa capo la gestione dell’impianto sportivo, vale a dire il Circolo Giovanile Atletica Costa Etrusca e l’US Basket Sei Rose Rosignano”.
L’intervento di completo rinnovamento del campo di atletica (progetto Playground), quantificabile in circa 1 milione e 200mila euro, viene finanziato tramite un doppio canale: circa 850mila euro con i fondi legati ai ribassi d’asta relativi al progetto Piu Ways (realizzazione percorso sportivo su via della Repubblica, social Agorà e skate park) e la restante cifra direttamente dall’amministrazione.





Il cantiere per la completa ristrutturazione del campo di atletica a Rosignano Solvay
L’assessore Bracci spiega che il rinnovamento del campo di atletica interessa tutte le strutture presenti all’interno dell’impianto. La copertura della pista da corsa, ammalorata da tempo, è stata rimossa e sarà rifatta con nuovi materiali. “Saranno rinnovate e posizionate diversamente – dice ancora l’assessore – anche le pedane destinate ai salti e ai lanci. Nel frattempo prosegue la realizzazione delle tribune e dei locali da destinare a spogliatoi”. Previsto anche il riposizionamento dei campi da basket presenti all’interno dell’area.
Quanto ai tempi di consegna, Bracci torna a spiegare che l’obiettivo dell’amministrazione, “è terminare i lavori entro la fine dell’anno così da rendere fruibile l’impianto alle società sportive che lo gestiscono e ai cittadini“.