Gli asili comunali estivi, lo slow camp al parco dei Poggetti, le attività del GiocaMuseo, il Ludocamp del Ciaf, gli appuntamenti organizzati dallo Spazio Giovani, le iniziative della biblioteca, i campi estivi del centro civico di Vada organizzati dall’associazione In viaggio con Noi, le attività del centro Lupo Alberto e tutte le iniziative organizzate da soggetti del terzo settore nell’ambito di una progettualità in rete realizzata con il contributo dell’amministrazione comunale di Rosignano.
Tante le proposte ludico-formative rivolte a bambini e ragazzi del territorio. “Un modo per consentire ai più piccoli di svolgere esperienze didattiche – si legge in una nota stampa del Comune di Rosignano Marittimo -, di condivisione e di socialità anche durante la pausa scolastica e un’opportunità per i genitori impegnati nel lavoro, che potranno affidare in sicurezza i propri figli a formatori specializzati. Le attività saranno per la maggior parte gratuite, salvo il pagamento di una piccola quota per le spese di gestione”.
“Anche per quest’estate – commenta il sindaco Daniele Donati – siamo riusciti a organizzare un ricco programma di attività rivolte ai nostri cittadini più piccoli e alle loro famiglie, per favorire la socializzazione dei bambini e la loro conoscenza del territorio, con una particolare attenzione all’ambiente e alla storia. Si tratta per la maggior parte di attività gratuite, escluse piccole spese di gestione”.
Il Comune ricorda le attività estive e l’organizzazione:
Asili comunali estivi. L’amministrazione offrirà il servizio di scuola dell’infanzia dal 3 al 28 luglio, nella sede della scuola Bruno Ciari di Vada, dal lunedì al venerdì con orario ordinario 8-16, con tre diverse sezioni, compreso il servizio di refezione scolastica. Come già annunciato per tempo, le domande andavano presentate entro il 1 giugno ed entro il 15 giugno saranno stilate le graduatorie.
Slow Camp. Il campo al Casale dei Poggetti si svolgerà dal 3 al 28 luglio, dal lunedì al venerdì, dalle 8.15 alle 13.45. Ogni settimana si approfondirà uno dei sensi attraverso giochi, insegnamenti, laboratori, con attività di soft survival, esplorazione, orientering, racconti, laboratori scientifici, laboratori creativi, laboratori di costruzione, giochi ed attività di squadra. L’iscrizione allo slow camp è settimanale e il costo per ogni settimana è di 20 euro a bambino (pranzo e merenda non inclusi). I posti sono limitati. Per info e prenotazioni: Michele 320/7736598 oppure info@slowtraveltuscany.com.
GiocaMuseo, un mare di avventure. Attività ludico didattiche per bambini dai 6 agli 11 anni per riscoprire le storie di personaggi e popoli che con la loro audacia hanno intrapreso grandi avventure, temerarie esplorazioni e spesso anche inconsapevoli scoperte.
GiocaMuseo, un mare di avventure. Attività ludico didattiche per bambini dai 6 agli 11 anni per riscoprire le storie di personaggi e popoli che con la loro audacia hanno intrapreso grandi avventure, temerarie esplorazioni e spesso anche inconsapevoli scoperte.
GiocaMuseo, un mare di avventure. Attività ludico didattiche per bambini dai 6 agli 11 anni per riscoprire le storie di personaggi e popoli che con la loro audacia hanno intrapreso grandi avventure, temerarie esplorazioni e spesso anche inconsapevoli scoperte. Le attività si svolgeranno in orario 9-15, con accoglienza a partire dalle 8,30, e il costo di 10 euro a giornata. Le attività saranno tre:
- “Alla scoperta del mondo circostante…un tuffo nella Preistoria” 15 e 22 giugno, alle Cave dell’Acquabona
- “Esploratori dei mari”: 29 giugno, 6 e 27 luglio, a Villa Pertusati (Rosignano Marittimo)
- “Il Nuovo Mondo”: 13 e 20 luglio, parco di Castello Pasquini (Castiglioncello)
Per info e prenotazioni 0586/724288 dal martedì alla domenica (solo in orario di apertura del Museo) o scrivere una email all’indirizzo: palazzobombardieri@comune.rosignano.livorno.it.
LudoCamp. Il Ciaf, Centro per l’infanzia, l’adolescenza e la famiglia, organizza due settimane di attività, durante le quali la Ludoteca del centro culturale Le Creste, si trasformerà in una splendida location adatta a giochi, laboratori e progetti adatti a diverse fasce di età. Verranno proposti laboratori di tipo creativo-espressivo, artistico-manuali, narrazioni animate e momenti di gioco libero auto-organizzato, principalmente nei momenti di accoglienza e ricreativi, alternati a giochi organizzati e momenti di relax e riposo dedicati alla narrazione di storie animate o alla conversazione.
- Il Color Camp: dal 19 al 23 giugno, per bambini dai 7 agli 11 anni, dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 16.30; dal 3 al 7 luglio, per bambini dai 3 ai 6 anni, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11.30.
- Il riCrea Camp: dal 26 al 30 giugno, per bambini dai 7 agli 11 anni, dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 16.30; l’11, 13, 14 e 15 luglio, per bambini dai 3 ai 6 anni, dalle 9.30 alle 11.30.
Studio con te. Si tratta di un servizio educativo proposto dallo Spazio Giovani per l’aiuto allo studio, rivolto a tutti i ragazzi dagli 11 ai 18 anni che cercano un supporto nello svolgimento dei compiti, nel potenziare e organizzare al meglio il proprio metodo di studio. Il servizio si svolgerà per la durata di 8 incontri il giovedì e il sabato mattina nei mesi di giugno e luglio: il 29 giugno e il 1, 6, 8, 13, 15, 20 e 22 luglio.
L’attività avrà una durata di 2 ore il giovedì, dalle 14.30 alle 16.30, e di 3 ore il sabato dalle 9 alle 12 e sarà gestito da due operatori dello spazio giovani. Il servizio sarà ad iscrizione obbligatoria e completamente gratuito per l’utenza.
Attività della biblioteca comunale. Anche quest’estate sono in programma ha in programma tre diverse attività per bambini:
- Il riciclo nello zaino: libri e materiali scolastici “virtuosi”. Progetto di scambio dei testi scolastici usati delle scuole medie inferiori e superiori del Comune di Rosignano Marittimo insieme a materiali di uso come vocabolari, squadre, compassi e righelli. Le attività si svolgeranno alle Creste dalla seconda meta di luglio alla prima settimana di settembre.
- “mARTEdì tra stelle e colori”, appuntamento del dopocena per bambini. Serate ludico-ricreative per bambini da 6 a 11 anni, a tema artistico con lettura animata e laboratorio creativo per giocare scoprendo insieme un artista. Le attività saranno totalmente gratuite, su prenotazione, e si svolgeranno dalle ore 19,00 alle ore 23,00 con cena al sacco a carico della famiglia. Sono previste 4 serate, i martedì 11, 18 e 25 luglio e 1 agosto, presso il giardino esterno della biblioteca comunale.
- Metti un giorno di compiti… tra giochi e libri. Giornate per bambini della scuola primaria, dedicate allo svolgimento dei compiti estivi e a momenti ludico-ricreativi, di promozione della lettura e del gioco a cura della Biblioteca e Ludoteca. Le attività si svolgeranno su moduli di 2 giornate, dalle ore 8,30 alle ore 16,30 con pranzo al sacco a cura della famiglia. Le attività si svolgeranno, per tre settimane dal 10 luglio, alle Creste e saranno su prenotazione, con numero massimo di 12 bambini e una quota di 10 euro per l’iscrizione/assicurazione.
Campi estivi al Centro Civico di Vada. Dal 19 giugno al 30 agosto, al centro civico di Vada, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 l’associazione In Viaggio con Noi organizza attività gratuite per bambini suddivisi per fasce di età. Per info e prenotazioni inviare una mail a: info@inviaggioconnoivolontariato.it oppure recarsi nella sede dell’associazione al Centro Civico (biblioteca “il Granaio”) in via Aurelia sud 51/53 a Vada nei giorni di mercoledì e giovedì dalle 16 alle 18.
Centro Lupo Alberto. le attività proseguiranno fino a metà agosto.