Il progetto è quello di creare una vera e propria mappa dei meravigliosi fondali intorno alle Secche di Vada, con particolare attenzione al corallo rosso e alle tante specie marine che popolano il mondo sottomarino. Si tratterà di una ricognizione che poi potrà essere messa a disposizione di tutti gli appassionati del mare (subacquei, snorkelisti) che spesso decidono di immergersi davanti alla costa vadese.
Il progetto è stato ideato da 7 Perle A.S.D. di Pisa e Cala del Riccio Diving Center Rosignano Solvay, che grazie ad una serie di immersioni avranno una sorta di panoramica dei siti di immersione della zona nord delle Secche.
Guide subacquee e snorklelisti che provvederanno a raccogliere dati per “comporre” la mappa saranno formati da due esperti istruttori subacquei Padi (Professional Association of Diving Instructors): Simone Cai (responsabile Cala del Riccio) e Ugo Nesti (presidente di 7 Perle A.S.D. Pisa).
Il progetto prevede, inoltre, una valutazione dello stato di salute delle estese praterie di posidonia, che svolge un ruolo importante nell’ecosistema marino ed è messa costantemente a rischio dall’inquinamento, dalle costruzioni sul litorale e dal raschiamento delle ancore sui fondali.
Per info: Simone Cai 392/5220113, caladelricciodivingcenter@gmail.com.