Giocolieri, acrobati, burattini e mangiafuoco. Sono soltanto alcune delle attrazioni che animeranno l’edizione 2023 di “Tre civette sul comò”, in programma sabato 5 e domenica 6 agosto nel borgo di Rosignano Marittimo. Una grande festa dedicata alle famiglie che andrà in scena dalle 18 fino a mezzanotte. Organizzata dalla Pro Loco con il contributo del Comune di Rosignano Marittimo e la direzione artistica della compagnia Mantica, la due giorni sarà a ingresso gratuito
“È una grande gioia presentare questo evento – ha detto l’assessora al turismo Licia Montagnani – che è uno dei più amati e attesi della programmazione estiva. Ci tengo a sottolineare alcuni elementi che lo contraddistinguono: la generosità di un intero paese che si mette a disposizione e si trasforma in un palcoscenico che tra l’altro quest’anno ospiterà nomi importanti nel settore, il fatto che sia un evento rivolto ai bambini ma anche agli adulti che potranno immergersi nel magico mondo delle fiabe. Infine da evidenziare il fatto che questa manifestazione stia diventando un’occasione di promozione turistica del borgo di Rosignano Marittimo, molto conosciuta a livello regionale e oltre. Per questo ringrazio la Pro Loco e le associazioni di volontariato che seguiranno i vari ambiti perché mostrano un grande impegno”.
Soddisfatta la Pro Loco, che attraverso le parole del presidente Luigi Marino esprime “orgoglio per questo evento che è alla quinta edizione e sta crescendo velocemente, per questo ringrazio il Comune che ci dà l’opportunità di organizzarlo e Mantica che con i suoi professionisti riesce a coinvolgere migliaia di persone. Per la nostra associazione è un lavoro particolarmente faticoso, ma in considerazione del successo degli ultimi anni siamo davvero felici di poter lavorare per questa manifestazione”.
Anche Claudio Masia, uno dei titolari della compagnia Mantica, ha voluto evidenziare “la grande collaborazione che fin dal primo anno si è creata con il Comune, la Pro Loco, gli operatori commerciali e i cittadini del paese. Non sempre, nelle zone dove proponiamo i nostri festival, si trova una coesione di questo tipo, che ha permesso a Tre civette sul comò di resistere anche alle difficoltà legate alla pandemia”.
Numerose le attrazioni in programma, con la grande novità dello spettacolo “One Eyed Jacks” con acrobati volanti. Torna il magico mondo delle bolle di sapone con Thomas Goodman, artista internazionale visto a “Tú Sí Que Vales” e “Telethon”. Sarà allestito anche il luna park di Mary Poppins con giochi a tema e la grande ruota della fortuna, mentre la Fantomatik orchestra proporrà musica itinerante accompagnata dai trampolieri di Mantica che per l’occasione indosseranno abiti incentrati sul tema del mare.
Le famiglie che vorranno entrare nel magico mondo di “Tre civette sul comò” potranno cenare nei vari locali del paese e troveranno anche uno street food di qualità, oltre a un interessante mercatino di artigiani.
Dove parcheggiare: quest’anno viene allestito un solo parcheggio in località Giardino (svincolo variante Aurelia). Da lì sarà possibile prendere una navetta (biglietto 3 euro, andata e ritorno) per raggiungere il borgo, che nei due giorni di festa sarà chiuso al traffico. Per la prima volta viene predisposta anche una zona parcheggio disabili. Il tragitto da seguire per raggiungere quest’area: via Traversa Livornese – via dei Goracci-via della Fonte-via De Filippo (fino a piazza Carducci).
Per tutte le informazioni sull’evento clicca qui e per conoscere dove si terranno i tanti spettacoli utilizza la mappa interattiva.