Castiglioncello e la storia del suo fascino nel libro del prof Arrigoni

Castiglioncello libro Tiziano Arrigoni

Un viaggio nel tempo per raccontare Castiglioncello, la sua bellezza e la sua evoluzione nel tempo. Questo l’intento del libro del prof Tiziano Arrigoni dal titolo “Il Mediterraneo Vicino. Castiglioncello al mare”, in programma martedì 1 agosto alle 21 al Parco delle sculture La Giunca a Rosignano Marittimo. Il prof Arrigoni parlerà del testo, intervistato da Giacomo Cantini, che con “Alando altri tempi” è editore del libro.

Come si legge in un comunicato stampa degli organizzatori, il libro “racconta Castiglioncello che si specchia nell’azzurro del Mediterraneo, da quando la costa era selvaggia fino alla prime urbanizzazioni sul promontorio ed i primi ospiti che vi soggiornarono. Un racconto fatto di testimonianze, di personaggi famosi e non, che hanno frequentato la località di Castiglioncello a partire dal periodo florido dell’arte pittorica per passare al periodo oscuro del fascismo e proseguire poi negli anni del boom economico. Testimonianze che hanno portato e lasciato una scia indelebile, di arte, cultura, spettacolo fino ad arrivare ai giorni nostri del “mordi e fuggi”. 

Il volume, oltre ai fluidi racconti dell’autore Tiziano Arrigoni, offre un corredo di immagini in prevalenza tratte dalla collezione esclusiva di Diego Scaramal.

Per info: 328-5520188

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto