Si chiama “Cinque anni di Comunità” ed è un percorso attraverso il quale il sindaco Daniele Donati e l’amministrazione del Comune di Rosignano Marittimo vogliono tenere aggiornati i cittadini su quello che è stato fatto nel corso della legislatura 2019-2024. Un modo per informare la comunità dei progetti che sono stati portati a termine e di quelli che sono in corso. L’ente stesso, attraverso i propri canali di comunicazione, diffonderà nei prossimi mesi brevi resoconti delle attività svolte.
Il primo tassello di questo percorso – dal titolo “Insieme per lo sport” – fa un excursus di progetti e interventi pubblici portati a termine nel settore sportivo.
“Nell’ambito della riorganizzazione delle sedi comunali affidate alle associazioni sportive – fa sapere il Comune -, l’amministrazione Donati ha cercato di mettere in rete tutte le realtà impegnate nella promozione dello sport, coinvolgendole in percorsi partecipativi e di progettazione sociale. Le nuove modalità di affidamento e gestione delle strutture sono in fase di definizione, sulla scorta della normativa nazionale di recente introduzione. Sono state ridefinite le funzioni della Consulta dello Sport e dell’Agenzia dello Sport, al fine di promuovere benessere fisico e socialità“.
Allo stesso tempo, l’amministrazione ha provveduto alla progettazione di nuovi impianti sportivi e al completamento di interventi di manutenzione e riqualificazione. Di seguito riportiamo l’elenco degli interventi, così come è stato diffuso dal Comune di Rosignano Marittimo:
- Progettazione di una nuova piscina, nell’ambito Piano Attuativo del comparto 3-2U (ex area H5), a Rosignano Solvay.
- Progettazione di un nuovo campo da calcio con tribune e servizi, nel comparto 3-2U.
- Riqualificazione della pista di atletica di Rosignano Solvay e delle strutture connesse, con un campo da basket dedicato alla libera fruizione da parte dei cittadini.
- Riqualificazione del campo sportivo di Gabbro (con finanziamenti PNRR per 495.000 euro) e del campo di Castelnuovo della Misericordia (per 500.000 euro di cui 275.000 finanziati tramite PNRR).
- Realizzazione di un’area ludico-sportiva a Gabbro.
- Rifacimento dell’area sportiva di Nibbiaia.
- Completamento delle piste ciclabili, nell’ambito della ciclovia tirrenica, con istallazione di arredi urbani per la sosta e la piccola manutenzione delle biciclette.
- Realizzazione di aree fitness libere per attività fisica all’aria aperta, in ogni frazione comunale.
- Incremento dei DAE (Defibrillatori semi-Automatici Esterni), presenti su tutto il territorio comunale grazie alla collaborazione delle associazioni locali.







