Sul sito del Comune è stato pubblicato l’avviso pubblico per candidarsi a partecipare alla Cpo (Commissione pari opportunità).
Le regole previste dall’amministrazione per candidarsi alla Cpo:
- I candidati a membro ordinario della Cpo dovranno essere residenti o domiciliati nel Comune di Rosignano Marittimo e avere un’età minima di 16 anni.
- La candidatura deve essere presentata in busta chiusa con apposta la dicitura “Domanda di partecipazione Commissione pari opportunità Rosignano”, corredata di fotocopia di documento di identità valido e dovrà pervenire nelle seguenti modalità: consegna a mano al Polisportello del Comune di Rosignano Marittimo via dei Lavoratori n. 21 durante gli orari di apertura al pubblico (lunedì, mercoledì e venerdì 8.30-13; martedì e giovedì 8.30-13.15 e 15.15-17.45); tramite posta certificata all’indirizzo comune.rosignanomarittimo@postacert.toscana.it.
- La domanda deve seguire uno schema preciso, scaricabile in fondo a questo articolo o sul sito del Comune.
- Trattandosi di un bando permanente, le domande che arriveranno entro il 30 novembre saranno valutare nel mese di dicembre, mentre quelle che saranno inviate dal 1 dicembre al 31 maggio saranno valutate a giugno 2023.
- Le autocandidature andranno a formare una graduatoria dalla quale saranno attinti i futuri membri della Cpo non appena ci saranno posti disponibili.
- La commissione di valutazione delle candidature è composta dal presidente del consiglio comunale, dall’assessore Beniamino Franceschini e da un rappresentante individuato da ciascun gruppo consiliare.
- L’autocandidatura deve essere corredata dal curriculum vitae dal quale risultino le specifiche competenze ed esperienze di carattere associativo, sociale, culturale, professionale, economico, politico, civile, in riferimento ai compiti della Cpo. Insieme al curriculum dev’essere presente anche una lettera motivazionale dalla quale emerga l’esplicito interesse personale per le tematiche di competenza della Cpo ed eventuali idee e proposte progettuali di lavoro della Commissione stessa. In caso di candidati minorenni, sarà necessaria la dichiarazione di assenso dei genitori o tutore.