Con il progetto “Le vostre foto, patrimonio di tutti” la Pro Loco chiama a raccolta i residenti di Vada: “Una grande mostra in piazza con immagini storiche e scatti attuali per ricostruire l’anima della nostra comunità”

Vecchie foto di famiglia. Scatti in bianchi e nero trovati dentro album polverosi, magari rimasti chiusi in un cassetto per decenni. Immagini lontane, che portano alla mente ricordi ed emozioni di intere generazioni. La Pro Loco di Vada chiama a raccolta la comunità del paese per dare vita a una grande iniziativa di memoria collettiva dal titolo “Le vostre foto, patrimonio di tutti”.

L’associazione, che da mesi porta avanti “Gente di Vada” promuovendo sui propri canali social foto e storie degli operatori commerciali del paese, nel mese di maggio si concentra sulle storie dei cittadini. “L’obiettivo – spiega Sara Nelli della Pro Loco – è quello di costruire un affresco della comunità vadese, attraverso ricordi personali, che poi diventano tasselli di una storia comune.

Per dare corpo all’evento, che rientra nel percorso “Archivi fotografici di Vada. Progetto residenze di autore 2023”, l’associazione si è rivolta a Stefano Mirabella, noto fotografo romano che dello storytelling ha fatto uno dei tratti distintivi della propria attività. “Nel mese di maggio – prosegue Nelli – Mirabella si occuperà di raccogliere vecchie immagini dei vadesi, ma scatterà anche foto alle famiglie. Una volta raccolto questo materiale, il nostro obiettivo è organizzare una grande mostra a cielo aperto in Garibaldi, dove queste immagini saranno “appese” come fossero teli stesi al vento.

Per dare corpo all’iniziativa, collegata al più ampio programma dell’edizione 2023 del Vada Photo Festival previsto per la fine di agosto, la Pro Loco attiverà anche un crowdfunding. “In questo modo – termina Nelli –, grazie alle vecchie foto di famiglia e ai ritratti dei cittadini che Stefano Mirabella farà nelle prossime settimane, costruiremo un documento storico locale, ma soprattutto coinvolgeremo i residenti in un percorso di valorizzazione della comunità”.

Per avere informazioni e partecipare al progetto: rivolgersi alla Pro Loco in piazza Garibaldi (0586-788373, 338-5020306, info@prolocovada.it).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto