L’obiettivo è decongestionare le strade del territorio dal traffico, che soprattutto nei mesi estivi è particolarmente intenso, ma anche incentivare i turisti a non utilizzare mezzi a motore per muoversi durante i loro brevi spostamenti sul territorio del comune di Rosignano Marittimo.
L’amministrazione ha deciso di pubblicare un bando per l’assegnazione di contributi a favore delle imprese del settore turistico per l’acquisto di biciclette tradizionali o biciclette e ciclomotori elettrici da mettere a disposizione dei turisti. Il Comune fa sapere che “si tratta di un contributo straordinario a fondo perduto a imprese del settore turismo e del turismo verde con una sede legale o operativa nel territorio comunale, che hanno intenzione di sviluppare la ciclo-mobilità”.
In questo modo alberghi, residenze turistico-alberghiere, alberghi diffusi, condhotel, campeggi, villaggi turistici, stabilimenti balneari, agriturismi, agricampeggi, ostelli, case per ferie, affittacamere, bed and breakfast, residence, case e appartamenti per vacanze potranno mettere a disposizione dei propri ospiti un servizio in più.
In fondo all’articolo è possibile scaricare il bando e il modello per presentare la richiesta di contributo a fondo perduto.
L’importo complessivo messo a disposizione dall’amministrazione è di 25mila euro. Di seguito le linee guida per l’acquisto dei mezzi elettrici.
- I mezzi non dovranno essere acquistati online, ma esclusivamente da rivenditori situati sul territorio del comune di Rosignano Marittimo, oppure dei comuni limitrofi (Livorno, Collesalvetti, Orciano Pisano, Santa Luce, Castellina Marittima e Cecina).
- Con il contributo del Comune le attività del settore turistico e del turismo verde potranno acquistare un massimo di 10 biciclette tra quelle tradizionali e quelle elettriche. Il numero massimo di mezzi a propulsione elettrica acquistabili con il contributo non può, comunque, superare i 5 veicoli.
- Le domande per accedere al contributo dovranno essere presentate entro venerdì 30 settembre 2022 (ore 24).
- Per presentare la domanda di contributo è necessario fornire gli estremi relativi all’iscrizione al Registro Imprese della Camera di Commercio, il titolo abilitativo all’esercizio dell’attività e dichiarare di essere in regola con il versamento dei contributi (DURC).
L’amministrazione, entro venerdì 7 ottobre, pubblicherà la graduatoria con i soggetti ammessi a contributo. A seguire le imprese a cui sarà accordato il contributo dovranno presentare lo scontrino parlante, la ricevuta fiscale o la fattura relativi all’acquisto (necessari ai fini dell’effettiva erogazione del contributo) entro lunedì 28 novembre 2022 (ore 12) e essere datati nel periodo compreso tra la data di pubblicazione del bando e il 28 novembre stesso.
Per ulteriori informazioni scrivere a: g.creatini@comune.rosignano.livorno.it – f.setti@comune.rosignano.livorno.it